Thiago Motta in conferenza sprona la Juventus: “Dobbiamo reagire subito, il Verona sarà un avversario ostico”.
Alla vigilia della sfida tra Juventus e Hellas Verona, valida per la 27^ giornata di Serie A, Thiago Motta ha parlato in conferenza stampa, analizzando il momento della squadra e gli obiettivi da qui alla fine della stagione. Il tecnico bianconero ha sottolineato l’importanza di reagire dopo la deludente sconfitta in Coppa Italia e ha caricato il gruppo in vista dell’impegno di domani, sabato 2 marzo alle ore 20:45, all’Allianz Stadium.
La delusione dopo Empoli e la voglia di riscatto
Motta non ha nascosto la sua amarezza per la sconfitta subita contro l’Empoli, ammettendo che la squadra non ha mostrato il giusto atteggiamento:
“Abbiamo sbagliato dove non si può sbagliare. La squadra lavora con impegno ogni giorno, ma contro l’Empoli non abbiamo preso le responsabilità che servono in campo. Abbiamo parlato e analizzato gli errori, ora dobbiamo reagire e dimostrare il nostro valore nelle prossime 12 partite.”
L’allenatore ha poi evidenziato che l’obiettivo resta quello di conquistare il massimo dei punti possibile: “Dobbiamo sommare vittorie per raggiungere il nostro obiettivo, partendo già da domani.”
Fiducia nel gruppo e focus sul Verona
Nonostante il momento complicato, Motta ha ribadito di sentire pieno sostegno da parte della società e dei giocatori, sottolineando l’ottimo rapporto con il gruppo:
“C’è onestà, comunicazione e rispetto. Ogni scelta è fatta con attenzione per il bene della squadra.”
Parlando del match contro l’Hellas Verona, il tecnico ha riconosciuto la qualità degli avversari: “Vengono da una vittoria importante contro la Fiorentina, sarà una partita difficile e dovremo scendere in campo con il giusto atteggiamento.”
Le condizioni della squadra e i leader in campo
Sul piano degli infortunati, Motta ha confermato che Kalulu è tornato disponibile, ma ha dovuto fare i conti con sette assenze: Cabal, Bremer, Savona, Veiga, Conceicao, Milik e Douglas Luiz non saranno della partita.
Infine, ha parlato dei leader della squadra, evidenziando il ruolo di Locatelli come capitano e sottolineando la necessità di una guida forte dentro e fuori dal campo:
“Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità, io per primo. Solo restando uniti possiamo affrontare questo finale di stagione nel migliore dei modi.”
PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS-VERONA