Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
CONCEICAO MILAN

Il 3-4-3 di Conceição rilancia il Milan: solidità difensiva, libertà offensiva e nuovi protagonisti in vista del derby di Coppa Italia.

Il Milan sembra aver finalmente trovato la strada giusta grazie alla mano di Sergio Conceição e, soprattutto, al cambio di modulo che ha portato una ventata d’aria fresca nello spogliatoio rossonero. La convincente vittoria contro l’Udinese – la più solida e brillante da quando il tecnico portoghese è alla guida – ha confermato i segnali positivi emersi negli ultimi allenamenti e ha riacceso un barlume di speranza in una stagione fin qui deludente.

Nonostante gli obiettivi principali siano ormai lontani, con lo scudetto sfumato e la corsa Champions compromessa, il Milan ha ancora il dovere di onorare il campionato fino all’ultima giornata. L’obiettivo minimo resta un piazzamento europeo, mentre resta viva la speranza di sollevare un trofeo: la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter rappresenta l’ultima grande occasione per dare un senso alla stagione.

CAMBIO DI PASSO

Il cambio di passo è nato durante la sosta per le nazionali di fine marzo. In quel periodo, Conceição ha avuto l’opportunità di lavorare a fondo con il gruppo rimasto a Milanello, concentrandosi in particolare sulla linea difensiva e su elementi chiave come Fofana e Jimenez. Da questo lavoro è nato il nuovo assetto tattico: un 3-4-3 che ha dato subito risultati incoraggianti. Contro l’Udinese, il Milan è apparso più compatto, con una difesa attenta e pochi spazi concessi agli avversari. Allo stesso tempo, la squadra ha mostrato maggiore libertà e fluidità nella fase offensiva, come sottolineato anche da Rafael Leão, uno dei più ispirati in campo.

Tra i giocatori che hanno beneficiato maggiormente della nuova disposizione c’è sicuramente Theo Hernandez. Il terzino francese, schierato in una posizione più avanzata e protetto da una difesa a tre, ha potuto spingere con maggiore continuità, risultando decisivo anche in zona gol. Inoltre, la presenza di un uomo in più in copertura ha migliorato il suo rendimento difensivo, spesso criticato in passato.

L’entusiasmo generato dal nuovo modulo è palpabile, ma il vero banco di prova arriverà nelle prossime settimane, quando il Milan affronterà avversari di ben altro calibro come Atalanta e Inter. Solo allora si potrà capire se il 3-4-3 rappresenta una svolta duratura o solo un’illusione momentanea.