Dopo un avvio di stagione senza sosta, il centrocampista del Milan ha accusato un calo fisico. Ora sfrutta la pausa per tornare al top e riconquistare spazio in squadra e in Nazionale.
Youssouf Fofana può finalmente tirare il fiato. Il centrocampista del Milan è stato uno dei giocatori più utilizzati nella prima parte della stagione, diventando un punto fermo sia per Fonseca che per Conceição. Dal suo arrivo, ha giocato costantemente, partendo titolare in tutte le competizioni: campionato, Champions League e Coppa Italia. L’unica eccezione è stata la sua prima apparizione contro il Parma, quando ha esordito con soli 23 minuti in campo.
Dal campo alla panchina: il calo di Fofana
La svolta è arrivata con la squalifica che lo ha costretto a saltare il derby contro l’Inter. Da quel momento, il suo impiego è diventato meno costante. Dopo la partita di Coppa Italia contro la Roma, è stato titolare solo a intermittenza: una frazione di gara a Empoli, la sfida contro il Feyenoord a Rotterdam e poco più di un’ora a Verona. Poi, il ritorno in panchina nel match casalingo contro il Feyenoord, seguito da due presenze dal primo minuto contro Lazio e Bologna. Tuttavia, le ultime gare contro Lecce e Como lo hanno visto accomodarsi nuovamente tra le riserve.
Obiettivo Napoli e ritorno in Nazionale
Questo alternarsi tra campo e panchina potrebbe essere dovuto a un inevitabile calo fisico dopo mesi giocati a ritmi altissimi. La stanchezza ha influito sulla sua brillantezza e lucidità in campo, rendendo necessaria una pausa per ritrovare la forma migliore. Secondo il Corriere dello Sport, queste due settimane senza impegni ufficiali saranno fondamentali per recuperare energie. La mancata convocazione con la Francia di Deschamps gli darà ulteriore tempo per lavorare al meglio in vista della prossima sfida contro il Napoli, nella speranza di riconquistare un ruolo da protagonista con il Milan e, magari, anche con la Nazionale francese.