Una doppietta del colombiano e una punizione dell’ex Atalanta danno al Milan un successo importante per rilanciarsi dopo la sconfitta nel derby, al Palermo non basta la doppietta di Hiljemark.
Nel segno di Carlos Bacca. Il Milan si affida al grande acquisto dell’estate per ottenere il secondo successo in altrettante partite casalinghe, e così come contro l’Empoli servono i gol del colombiano (quest’oggi due) per ottenere i tre punti. Devastante l’ex Siviglia dentro l’area di rigore, con una doppietta che ha spento le speranze del Palermo di trovare un risultato positivo com’era accaduto l’anno scorso, un gol strepitoso per aprire le marcature a metà del primo tempo e un’incornata da centravanti di altissimo livello per riportare avanti i suoi tre minuti dopo il secondo pareggio rosanero sempre di Oscar Hiljemark, l’altro protagonista della serata. Mihajlovic al derby aveva tolto Bacca dopo un’ora per far posto a Balotelli, scelta poco capita e molto discussa in settimana, stavolta per inserire il 45 ha levato Luiz Adriano (spento) e tenere in campo il colombiano è servito per ottenere una vittoria che allontana il risultato negativo nella stracittadina contro l’Inter e rialza i rossoneri in classifica: non è stato un Milan spumeggiante, anzi ha preso l’ennesimo gol di testa su calcio piazzato, ma le grandi prove di alcuni singoli (oltre ai due marcatori doveroso segnalare l’ottima partita del diciottenne Davide Calabria, entrato al 18′ per l’infortunato Abate e autore del cross dal quale è scaturito l’uno a zero) sono state in grado di nascondere alcune sbavature che potevano costare caro. Il Palermo è rimasto in partita fino alla fine ma ha pagato soprattutto un primo tempo negativo, nel quale il momentaneo 1-1 di Hiljemark scaturito da un erroraccio di Diego López era stato l’unico vero tentativo dei siciliani, rispetto al pari di domenica scorsa contro il Carpi c’è quantomeno da segnalare una condizione in crescita da parte di Alberto Gilardino (suo l’assist per il 2-2) ma la difesa, che era rimasta imbattuta nelle prime due giornate, ha dato pochissima sicurezza fin dai primi minuti e questo è un aspetto sul quale Iachini dovrà lavorare in vista del turno infrasettimanale.
PRIMO TEMPO
Parte meglio il Milan, pericoloso al 4′ con un cross di Luiz Adriano sul quale per poco Struna non fa autogol (lo salva Sorrentino), i rossoneri giocano meglio del Palermo nonostante i problemi fisici di Abate, sostituito da Calabria, e Kucka, al 20′ Honda calcia di sinistro dopo un doppio sombrero con palla alta non di molto. Proprio da un cross del giovane nuovo entrato parte l’azione del primo vantaggio, Bonaventura a centro area non riesce a calciare ma appoggia per Carlos Bacca che d’esterno destro trova una traiettoria impossibile da prendere per Sorrentino, un gol bellissimo da parte del centravanti colombiano già a segno contro l’Empoli. Ancora Milan alla mezz’ora con un sinistro da fuori di Bonaventura respinto da Sorrentino, il Palermo fa poco fino al 32′ ma alla prima occasione pareggia: Djurdjevic si procura un corner, Quaison batte in mezzo, Diego López non esce e Oscar Hiljemark lo punisce da dentro l’area piccola. Secondo gol consecutivo per lo svedese, il Milan reagisce subito con una giocata di forza di Luiz Adriano che va via in mezzo a quattro ma calcia contrastato da Struna e Sorrentino para in due tempi. Un errore di Jajalo quasi al limite della propria area regala palla a Honda, assist per Bacca che ci prova addirittura con la rabona ma Sorrentino devia in corner, la pressione rossonera resta comunque forte e al 40′ Giacomo Bonaventura su punizione da poco più di venti metri scavalca la barriera per il 2-1, risultato con cui si va anche all’intervallo.
SECONDO TEMPO
Anche nella ripresa prosegue l’ottima gara di Carlos Bacca, che sfiora la doppietta al 49′ con un destro immediato finito sull’esterno della rete. L’ennesimo problema fisico di un match molto spezzettato toglie dalla contesa Djurdjevic, sostituito dall’ex fischiatissimo Alberto Gilardino, con l’ingresso dell’attaccante biellese Iachini può allargare Quaison e lasciare più spazio a Vázquez dietro le linee, la mossa è vincente perché al 72′ proprio il Mudo serve palla a Gilardino al limite dell’area, grande assist smarcante di prima per l’inserimento di Oscar Hiljemark e tocco sotto le gambe di Diego López per segnare la sua prima doppietta nel campionato italiano. Come già accaduto in occasione della prima rete dell’ex PSV Eindhoven il Palermo però non riesce a tenere il risultato per molto tempo, passano soli tre minuti e Carlos Bacca gira in rete con un gran colpo di testa nell’angolo lontano un cross dalla destra di Kucka, riportando il Milan sopra nel punteggio per la terza volta in serata. Un’altra combinazione sul centro-destra, stavolta con Trajkovski, porta al tiro nuovamente Hiljemark, il cui mancino forte è messo in corner da Diego López in tuffo, un minuto dopo Vázquez ci prova col sinistro ma manda a lato. Pur soffrendo nei quattro minuti di recupero il Milan resiste e porta a casa la vittoria.
Quinta vittoria contando tutte le competizioni e la scorsa stagione per il Milan, un risultato che non accadeva da più di un anno quando furono sei i successi di fila al Meazza tra marzo e agosto 2014, i rossoneri così salgono a quota sei punti in classifica rilanciandosi dopo le due sconfitte fuori casa, dove il ruolino di marcia è da invertire e potrà essere fatto a partire dalla trasferta di Udine nell’anticipo di martedì sera. Il Palermo perde l’imbattibilità stagionale, nel turno infrasettimanale mercoledì sera al Barbera arriverà il Sassuolo.
IL TABELLINO
Milan (4-3-1-2): Diego López; Abate (18′ Calabria), C. Zapata, A. Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Honda (79′ Poli); Luiz Adriano (70′ Balotelli), Bacca. Allenatore: Mihajlovic
Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, G. González, El Kaoutari, Lazaar; Hiljemark (89′ L. Rigoni), Jajalo, Chochev; Vázquez; Quaison (70′ Trajkovski), Djurdjevic (56′ Gilardino). Allenatore: Iachini
Arbitro: Carmine Russo della sezione di Nola (Cariolato – Musolino; Dobosz; Doveri – Pairetto)
Reti: 21′, 75′ Bacca, 32′, 72′ Hiljemark (P), 40′ Bonaventura
Ammoniti: Lazaar, G. González (P), Montolivo (M)
[Immagine presa da twitter.com]