Tanta sofferenza per il Milan che, contro un bellissimo Cagliari, trova i tre punti grazie al solito Cutrone e al sinistro magico di Suso.
Montella continua a fidarsi di Cutrone al centro dell’attacco e preferisce Montolivo a Locatelli in mezzo al campo, mentre per il resto conferma la squadra solita di questo inizio di stagione; Rastelli aspetta ancora dal mercato il nuovo centravanti e cambia rispetto a Torino riportando Padoin terzino in attesa di van der Wiel e rilanciando João Pedro e Sau davanti con Čop che torna in panchina.
PRIMO TEMPO
Nove minuti e il Milan è già avanti con l’ormai solito Patrick Cutrone, che sbuca alle spalle di tutti e appoggia in rete una splendida palla di Suso; il Cagliari sfiora il pari due minuti dopo con Farias, lanciato da Sau, ma il Brasiliano fa fare una splendida figura a Donnarumma che lo stoppa e una pessima al guardalinee che alza la bandierina con ritardo secolare. Il Cagliari continua a giocare, non si fa intimidire e a metà tempo va a pochi centimetri dall’uno a uno quando Barella illumina San Siro con una palla immaginifica per Sau che, davanti a Donnarumma, centra in pieno il palo. Rossoblù ancora pericolosi alla mezz’ora con João Pedro che calcia forte a giro e sfiora di poco la traversa. Episodio dubbio in area Milan quando Bonucci sembra allacciarsi con João Pedro ma né Pairetto né il VAR intervengono; il Cagliari fa la partita, il Milan gioca da piccola, soffre e riparte, così Borini si lancia in uno contro uno con Padoin ma Cragno riesce a respingere. Nel finale altra occasione per il Cagliari con Montolivo che si immola su un tiro di Farias che sfiora l’incrocio; finisce un primo tempo in cui la figura del centravanti determina il risultato, con il Milan che ha trovato il goal e il Cagliari solo gioco e occasioni.
SECONDO TEMPO
Copione poco differente nella ripresa con il Cagliari superiore a centrocampo e pericoloso due volte nei primi dieci minuti con Barella e con Cigarini; all’ennesimo tentativo, la difesa rossonera cede: Sau ruba palla, poi tutto in orizzontale Barella, Farias, João Pedro e diagonale sinistro vincente del numero dieci rossoblù che buca Donnarumma per la prima volta in stagione. Dopo il goal, la partita si spegne per un quarto d’ora, il Cagliari stacca la spina ma il Milan non sfonda; a riaccenderla ci pensa il sinistro magico di Suso, punizione fantastica e Montella che tira un sospiro di sollievo. Un’entrataccia di Bonucci leva di torno João Pedro e l’ingresso di Čop al suo posto spegne la manovra rossoblù; gli ultimi minuti sono la vetrina per Kalinić, esordio per lui in rossonero, e per Pairetto che sbaglia tutto quello che si può sbagliare, annullando prima il terzo goal rossonero per un hooking cestistico di Kessié su Capuano molto poco evidente, poi ferma Čop lanciato a rete per un fallo di mano di Capuano inesistente da regolamento. Nel forcing finale il Cagliari si lancia tutto in avanti, ma nell’ultimo pallone del match non va oltre un esterno della rete colpito di testa da Faragò.
Un Milan spietato quello di oggi a San Siro, che soffre molto più dell’immaginato il Cagliari, che non riesce a gestire il vantaggio ma che una giocata del singolo toglie dalle sabbie mobili per la prima volta quest’anno; bel gioco e zero punti invece per il Cagliari di Rastelli, che domina la partita a centrocampo ma che soffre l’assenza del centravanti dopo la partenza di Borriello, in attesa che negli ultimi quattro giorni di mercato arrivi la pedina che manca per completare l’ottimo meccanismo messo in mostra questa sera.
TABELLINO
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma – Conti, Musacchio, Bonucci, Rodríguez – Kessié, Montolivo, Hakan Çalhanoğlu (62′ Biglia) – Suso, Cutrone (76′ Kalinić), Borini (93′ Antonelli). Allenatore: Montella.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno – Padoin (82′ Faragò), Andreolli, Pisacane, Capuano – Ioniță, Cigarini, Barella – João Pedro (75′ Čop) – Sau, Farias. Allenatore: Rastelli.
ARBITRO: Pairetto (ITA).
AMMONITI: 16′ João Pedro (C), 54′ Kessié (M), 88′ Montolivo (M).
GOAL: 10′ Cutrone, 56′ João Pedro (C), 70′ Suso.
[Foto da www.sportmediaset.it]