Si è giocato oggi alle 15.00 il match tra Milan e Hellas Verona, valevole come sedicesima giornata del campionato di Serie A, la partita si è conclusa sull'1-1.
PRIMO TEMPO
Mihajlovic sceglie il 4-4-2 con la coppia Bacca-Adriano in avanti, sugli esterni ci sono Niang e Bonaventura, mentre la coppia centrale è composta da de Jong e Montolivo. Delneri opta per il 4-2-3-1 con Toni unico attaccante, alle sue spalle spazio per Siligardi e Wszolek sulle fasce con Ionita in posizione centrale. Primo quarto d'ora di partita nettamente a favore degli ospiti che mettono in grossa difficoltà il Milan che subisce molto soprattutto sugli esterni, ma i numerosi cross non trovano mai Toni in mezzo all'area. I rossoneri si svegliano al 18' con Niang che viene liberato da Bonaventura in area, ma il mezzo esterno dell'attaccante termina fuori di un soffio sul primo palo. Al 24' ci prova in contropiede il Verona, ottima transizione che porta alla conclusione dal limite Viviani, ma il suo tiro ad incrociare termina a lato. Passa un minuto e splendido duetto tra Bonaventura e Bacca, con il colombiano che riconsegna palla all'esterno con uno splendido colpo di tacco, però l'ex Atalanta, tutto solo di fronte a Gollini, conclude centralmente, favorendo la respinta del portiere. Al 35' ottimo contropiede del Milan con Bacca che mette al centro per Adriano tutto solo, ma la rete viene annullata per un fuorigioco inesistente segnalato alla punta ex Siviglia.
SECONDO TEMPO
Inizio di ripresa subito ad alto ritmo, al 47' cross dalla sinistra con inserimento a fari spenti di Ionita che sfiora la rete in tuffo di testa. Passa un minuto e Niang mette sul secondo palo per Bonaventura che stacca di testa, ma Gollini è bravissimo a salvare in due tempi. Al 52' arriva il vantaggio rossonero, errore in uscita della difesa veronese, Adriano ne approfitta e tocca dentro per Carlos Bacca che di punta fulmina Gollini in uscita e firma la rete del vantaggio. Però i rossoneri sono distratti ed al 56' combinano un guaio, cross dalla destra per Toni che sovrasta Alex e fa sponda per l'inserimento di Greco che viene steso all'altezza del dischetto del rigore da de Jong, Valeri non ha dubbi, rigore e rosso per l'olandese. Dagli undici metri si presenta Luca Toni che sceglie la conclusione centrale e forte e spiazza Donnarumma per il pareggio. L'Hellas, tuttavia, ha paura ed invece di provare a vincere la partita sceglie di abbassarsi e difendere in prossimità della propria area di rigore. Il Milan continua a provare a produrre gioco, ma i limiti in fase di costruzione sono evidenti, al 77' Bonaventura accende la luce con un bel suggerimento per Bacca in profondità, il colombiano mette in mezzo, ma il pallone è troppo arretrato per l'inserimento di Romagnoli. I rossoneri non si arrendono, all'84' Gollini respinge male un calcio d'angolo ed il pallone arriva a Bertolacci che ci prova di prima con il sinistro, ma la conclusione finisce a fil di palo. Passa un minuto e nuova occasione, filtrante per Bonaventura che prova il tiro, Gollini respinge di piede e sulla ribattuta la difesa veronese anticipa Bacca. L'ultimo brivido arriva nell'ultimo minuto di recupero, mischia furibonda in area che porta alla conclusione Bonaventura, che però viene rimpallata da un suo stesso compagno.
Due punti su sei disponibili contro Carpi e Hellas Verona non è di sicuro il bottino che voleva Mihajlovic e che voleva il pubblico rossonero che ha subissato di fischi tutta la squadra (in particolar modo il capitano Montolivo), il prossimo appuntamento per i rossoneri sarà contro il Frosinone per l'ultima partita del 2015.
IL TABELLINO
Milan (4-4-2): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, De Sciglio; Niang (82' Cerci), de Jong, Montolivo (78' Bertolacci), Bonaventura; Adriano (62' Kucka), Bacca.
Hellas Verona (4-2-3-1): Gollini; Sala, Márquez, Moras, Pisano; Viviani, Greco (81' Gomez); Wszolek (79' Bianchetti), Ionita, Siligardi (78' Jankovic); Toni.
Arbitro: Paolo Valeri
Ammoniti: Abate, Bonaventura, Kucka (M); Gollini, Márquez, Moras, Ionita, Pisano, Wszolek (H)
Espulsi: de Jong (M)
[Immagine presa da sportmediaset.mediaset.it]