Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Curva Sud Milan

Il Milan si gioca tutto contro Bologna e Lazio, la dirigenza lavora ai rinnovi di Maignan, Reijnders, Theo Hernandez e Pulisic.

Il Milan sta attraversando un momento delicato e il finale di stagione appare quanto mai incerto. Dopo l’eliminazione in Champions League contro il Feyenoord, i rossoneri faticano anche in campionato, rendendo la sfida contro il Bologna di domani una tappa cruciale per mantenere vive le speranze di un piazzamento tra le prime quattro. L’obiettivo è fondamentale non solo per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, ma anche per il futuro del club. Inoltre, il match di domenica sera contro la Lazio a San Siro fornirà ulteriori indicazioni sulle reali ambizioni della squadra di Sergio Conceicao.

RINNOVI

Nel frattempo, la dirigenza milanista è impegnata su più fronti, cercando di gestire il malcontento crescente e lavorando ai rinnovi dei giocatori più importanti. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, tra le priorità ci sono le situazioni contrattuali di Mike Maignan, Tijjani Reijnders e Theo Hernandez. Per il portiere francese e il centrocampista olandese gli accordi sembrano ormai definiti: il primo dovrebbe firmare fino al 2028 con opzione per il 2029, mentre il secondo prolungherà fino al 2029 con possibilità di estensione al 2030. Più complessa, invece, la situazione legata a Theo Hernandez, il cui rendimento nelle ultime settimane è stato piuttosto deludente, rendendo il rinnovo più incerto.

Parallelamente, il Milan sta lavorando per blindare anche Christian Pulisic, che ha conquistato tifosi e società con prestazioni di alto livello. I contatti tra le parti sono iniziati già da mesi e l’intesa per un prolungamento fino al 2028, con opzione per un ulteriore anno, sembra ormai vicina. A incentivare la volontà dell’americano di restare a Milano c’è anche un adeguamento dello stipendio, che passerà dagli attuali 4 milioni a 5 milioni di euro più bonus.

Con il futuro di alcuni pilastri ancora da definire e il campo che continua a mettere alla prova le ambizioni rossonere, le prossime settimane saranno decisive per comprendere quale direzione prenderà il Milan. La doppia sfida contro Bologna e Lazio rappresenta un bivio fondamentale per Conceição e i suoi uomini: due risultati negativi potrebbero compromettere le speranze di Champions e mettere ulteriore pressione sulla società, chiamata a gestire un clima già teso e a evitare che la stagione prenda una piega ancora più negativa.

Articlo correlato: Le probabili formazioni Bologna-Milan