Si disputerà oggi alle 15.00 ad Udine il match tra Udinese e Inter valevole per l'undicesima giornata del campionato di Serie A.
L'Inter si trova a meno undici dalla Roma capolista ed a meno sei (nove dopo gli anticipi di ieri con le rispettive vittorie) da Juventus e Napoli, ma Mazzarri non si dice preoccupato: "Ci mancano i punti, sicuramente. Molti li abbiamo persi per strada per qualche ingenuità, per qualche momento in cui nulla girava bene. Momenti, altri, invece in cui qualcosa non ha funzionato. Con l'Atalanta abbiamo commesso qualche ingenuità da evitare. Ci manca anche un po' di malizia che altri hanno, ma stiamo ricostruendo partendo quasi da zero anche con giovani che non hanno tanta esperienza. E questo era già messo nel preventivo. Poi ci sono altri aspetti in cui non siamo stati fortunati. Per noi è un anno zero, anche sulla strada di come è finito l'anno scorso. Sulla carta noi dobbiamo fare la corsa su noi stessi e basta, dobbiamo vedere soltanto una squadra che gioca bene. I tifosi sotto questo punto di vista credo siano anche contenti. Ovviamente dispiace perdere punti, ma anche Montella dopo una sfida persa ha detto di essere convinto di essere nella strada giusta. Ed io la penso così". Nelle ultime giornate i nerazzurri hanno subito molte reti: "A me andrebbe bene vincere tutte le partite 4-3, guardo questo. Abbiamo subito qualcosina, ma guardo l'aspetto generale della squadra. Siamo uno dei migliori attacchi del campionato, è un orgoglio questo. Abbiamo fatto segnare 10 calciatori, significa che c'è un gioco collettivo, che tante cose i ragazzi le fanno come io le voglio. Sono contento di quest'aspetto, e anche nei gol subiti le gare vanno analizzate per conto proprio. Non sono preoccupato. Io voglio che si cresca. Gara dopo gara dobbiamo crescere, dobbiamo eliminare gli errori commessi nella partita precedente. E soltanto così la squadra crescerà ancora di più. Sono comunque soddisfatto, perché tutti cercano di fare ciò che l'allenatore propone".
Di seguito i convocati delle due squadre:
UDINESE
Portieri: Benussi, Brkic, Kelava;
Difensori: Bubnjic, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva, Heurtaux, Naldo, Widmer;
Centrocampisti: Allan, Badu, Bruno Fernandes, Jadson, Lazzari, Merkel, Mlinar, Pereyra, Zielinski;
Attaccanti: Di Natale, Muriel, Nico Lopez, Ranegie.
INTER
Portieri: 1 Samir Handanovic, 30 Juan Pablo Carrizo, 12 Luca Castellazzi;
Difensori: 2 Jonathan, 4 Javier Zanetti, 5 Juan Jesus, 6 Marco Andreolli, 18 Wallace, 23 Andrea Ranocchia, 25 Walter Samuel, 31 Álvaro Pereira, 35 Rolando,55 Yuto Nagatomo;
Centrocampisti: 10 Mateo Kovacic, 11 Ricky Álvarez, 13 Fredy Guarín, 16 Gaby Mudingayi, 17 Zdravko Kuzmanovic, 19 Esteban Cambiasso, 21 Saphir Taider;
Attaccanti: 8 Rodrigo Palacio, 28 George Puscas.