La Samp battezza con una vittoria il suo esordio casalingo in questa stagione, quella del ritorno in Serie A. Vittoria meritata per i blucerchiati, per il Siena invece, ancora ancorato a -5, serve ben altro per la salvezza.
Ferrara manda subito in campo l’ultimo acquisto Maresca, si affida davanti a Mazi Lopez ed Eder. Cosmi lancia subito il neo arrivato Ze Eduardo. Partono subito bene i padroni di casa, dimostrando di voler comandare il gioco e la partita; la mano di Ferrara si vede, giocate di prima, gioco sulle fasce e un centrocampo di primissimo valore guidato da Maresca e Poli. I primi minuti sono solo della Samp che con un ispirato Eder là davanti giocano costantemente nella metà campo toscana. La prima occasione è al 13’ minuto proprio nei piedi del brasiliano: Maxi Lopez lo smarca a centro area ma solo davanti a Pegolo si fa parare la prima conclusione, poi spara alto. Il gioco fluido della Sampdoria impedisce al Siena di ripartire e solo dopo la prima mezz’ora il Siena inizi a farsi vedere nella metà campo avversare con una certa incisività ma senza mai impensierire seriamente Romero: le conclusioni di Del Grosso e Ze Eduardo sono ordinaria amministrazione.
Come spesso capita nel calcio però nel suo momento migliore il Siena subisce il gol dello svantaggio: da una rimessa laterale guadagnata da un galoppante Estigarribia, Maxi Lopez riceve a centro area, stop di petto e conclusione mancina nell’angolo basso alla destra di Pegolo che non può nulla: è 1-0 alla fine del primo tempo.
Si riparte con Valiani per Mannini nel Siena e i toscani cambiano faccia. Schiacciano la Samp che punta solo a ripartire, anche se non si rendono mai veramente pericolo fino al 17’ della ripresa quando Gastaldello attera Calaiò in area: è rigore. Sul dischetto si present lo stesso Calaiò che calcia incrociando con il suo mancino, palla sul palo ma il più veloce sulla ribattuta è Vergassola con il suo tap-in vincente: è 1-1. Ma la partita del Siena finisce qui.
La Samp si riporta in avanti e dopo 5 minuti è lo stesso capitan Gastaldello, sugli sviluppi di un corner su assist di Obiang realizza il gol del decisivo 2-1. Nel finale del match i padroni di casa amministrano il vantaggio, colpendo addirittura una clamorosa traversa con Maresca. Per il Siena è notte fonda: finisce in 10 uomini per l’espulsione per doppia ammonizione a Felipe e si rimane ancorati al pesantissimo -5. Servirà un Siena diverso, specie tra le mura amiche per cercare di conquistare questa “miracolosa” salvezza, Cosmi dovrà trasmettere la sua grinta ai suoi; la Samp sale a 5 punti (partiva da -1) e la squadra di Ciro Ferrara vista in campo oggi non dovrebbe aver problemi a raggiungere la salvezza, ambendo, perché no, a posizioni di alto rango in classifica.
I MIGLIORI: Eder , Maxi Lopez, Gastaldello. Uomini chiave della vittoria blucerchiata; il primo per il gioco che offre (colpisce anche lui un palo), il secondo per lo straordinario gol e il terzo per la prestazione da vero capitano: concede il rigore al Siena ma 5’ minuti dopo si fa perdonare con il gol del 2-1.
Samuele Zaboi
foto da www.sampdoria.it