Con 12 gol e 6 assist, Marcus Thuram si è imposto come il trascinatore dell’Inter, guidando l’attacco nerazzurro in una stagione da incorniciare.
Se lo scorso anno il protagonista assoluto dell’Inter era stato Lautaro Martinez, in questa stagione il compagno di reparto dell’argentino, Marcus Thuram, ha preso il centro della scena. Dopo un’annata di adattamento in cui aveva già mostrato sprazzi di qualità, quest’anno il francese sta brillando come mai prima d’ora, diventando il vero punto di riferimento tecnico e statistico della squadra di Simone Inzaghi.
Un’evoluzione sorprendente
Le aspettative estive su Thuram non avevano previsto un rendimento così esplosivo. Anzi, in pochi avrebbero scommesso su un’inversione di tendenza così marcata rispetto alla stagione precedente. Lautaro Martinez, pur rimanendo fondamentale, ha ridotto la sua incidenza in termini di realizzazioni, lasciando maggiore spazio al collega francese. Thuram ha colto al volo l’opportunità, mettendo in mostra tutta la sua fisicità, tecnica e capacità di incidere nei momenti chiave delle partite.
Numeri da capogiro
Nel girone d’andata, Marcus Thuram si è distinto come uno dei migliori giocatori in assoluto del campionato italiano. I suoi numeri parlano chiaro: 12 gol segnati, tra cui tre doppiette e una tripletta, che lo posizionano in vetta alla classifica marcatori insieme a Retegui. Ma l’impatto del francese non si ferma ai gol: con 6 assist, Thuram è stato determinante in ben 18 reti dell’Inter in 17 partite giocate. Questo significa che ha contribuito direttamente a più di una rete a partita, un dato che testimonia il suo ruolo cruciale nell’attacco nerazzurro.
Dominio in campionato, crescita in Europa
Se in Champions League il francese deve ancora fare il salto di qualità per incidere nei grandi palcoscenici, in Serie A è stato il giocatore più decisivo del girone d’andata. Le sue prestazioni hanno permesso all’Inter di mantenere alta la competitività, anche in un campionato equilibrato come quello attuale.
Con due recuperi ancora da disputare (contro Fiorentina e Bologna), i numeri di Thuram potrebbero ulteriormente migliorare, consolidando il suo ruolo di leader tecnico della squadra di Simone Inzaghi. Una stagione straordinaria, che conferma l’acquisto dell’ex Borussia Mönchengladbach come uno dei colpi più azzeccati del mercato nerazzurro. Thuram non è più solo il partner di Lautaro, ma una stella di prima grandezza nel firmamento interista.