L’ex centrocampista Marcolin elogia l’arrivo di De Bruyne al Napoli e analizza i possibili innesti di Chiesa e Musah.
Dario Marcolin, ex calciatore e oggi allenatore, è intervenuto ai microfoni di Radio Goal su Kiss Kiss Napoli per commentare l’approdo di Kevin De Bruyne al Napoli, un colpo sensazionale che ha infiammato i tifosi azzurri. Marcolin ha elogiato il centrocampista belga, paragonandolo a un grande del passato partenopeo:
“Un giocatore così il Napoli non ce l’ha da un po’ di tempo, l’ultimo con queste caratteristiche per me è stato Hamsik. De Bruyne è determinante, può fare anche la seconda punta. Uno così fa crescere l’esperienza della squadra”.
Il classe 1991, che compirà 34 anni tra poche settimane, è stato descritto come un calciatore ancora nel pieno della forma, capace di offrire visione, traiettorie e giocate uniche. Secondo Marcolin, la sua presenza potrebbe rappresentare un punto di svolta anche per altri giocatori, come Federico Chiesa, da tempo nel mirino del club azzurro:
“Chiesa è innamorato del pallone, è più portato per l’uno contro uno che per il lavoro di sacrificio. Ma andare in una squadra dove c’è De Bruyne sarebbe tanta roba per lui”.
Il futuro dell’esterno offensivo, attualmente accostato anche al Liverpool, resta incerto, ma Marcolin non ha dubbi sul potenziale impatto che potrebbe avere in un contesto guidato da Antonio Conte.
Spazio anche a un altro nome caldo per il mercato del Napoli: Yunus Musah, centrocampista del Milan. Marcolin ha spiegato perché Conte lo vorrebbe in rosa:
“Musah ha una gamba diversa dagli altri, dà quantità e può giocare in più ruoli. Il suo baricentro basso e la sua grinta possono fare la differenza. Può fare l’interno o anche il terzino destro. È un vero incursore”.
In sintesi, l’intervento di Marcolin ha offerto un’analisi lucida dei profili accostati al Napoli in questa fase di mercato. Con l’arrivo di De Bruyne e l’interesse per giocatori duttili e di qualità come Chiesa e Musah, il progetto di Conte sembra orientato a costruire una squadra ambiziosa e completa.