Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
LUKAKU NAPOLI

Romelu Lukaku si racconta a Radio Crc tra ambizioni future, l’emozione di giocare al Maradona e la vita a Napoli.

Durante un’intervista a Radio Crc, Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, ha parlato della sua possibile carriera da allenatore una volta appesi gli scarpini al chiodo. Ha espresso un mix di certezze e dubbi: “Una parte di me pensa di sì, ma un’altra ha ancora qualche incertezza. Dopo la stagione inizierò i corsi UEFA A e UEFA B per capire meglio cosa voglio fare”.

Lukaku ha anche condiviso l’emozione del suo primo gol allo stadio Maradona. Ha descritto il calore dei tifosi come un’esperienza unica: “Durante il riscaldamento ho sentito un’energia incredibile dai tifosi, qualcosa di mai provato prima. Dopo la partita ho chiesto a Mertens se fosse sempre così, e lui mi ha confermato che è una costante. L’urlo del pubblico ti spinge e mette pressione agli avversari, creando una situazione mentale che ti dà ancora più carica”.

Ha poi sottolineato l’importanza della comunicazione tra attaccanti: “È essenziale. Parliamo molto tra noi, con Raspadori, Simeone. Ognuno ha caratteristiche diverse, ma possiamo giocare insieme. Questo aiuta anche il mister nelle decisioni e, se c’è intesa, i risultati arrivano. Siamo un gruppo affiatato anche fuori dal campo: ogni martedì organizziamo tornei di Call of Duty, siamo sempre 10-12 giocatori. Gioco ai videogiochi anche con i miei figli, tra Fortnite e giochi di calcio. Mio figlio? Quest’anno è al secondo anno all’Anderlecht, si sta divertendo. Vuole giocare in attacco e non in difesa. Sicuramente è più tecnico di me, all’Anderlecht lavorano molto bene. Io non interferisco con gli allenatori, ovviamente”.

Per quanto riguarda Napoli, Lukaku ha espresso una particolare predilezione per Posillipo: “Mertens mi ha consigliato di passeggiare lì guardando il mare, mi dà pace. Non sono ancora riuscito ad andare sulle isole, con gli allenamenti è complicato. Ma il calcio per me viene prima di tutto, anche se ogni tanto staccare qualche ora fa bene”.

In sintesi, Lukaku ha offerto uno sguardo approfondito sulla sua vita professionale e personale, mostrando come il calcio e le relazioni fuori dal campo siano per lui fonti di ispirazione e forza. La sua esperienza a Napoli, arricchita dalla passione dei tifosi e dalla bellezza della città, sembra averlo profondamente colpito, alimentando la sua determinazione e il suo legame con i compagni di squadra.

PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-MILAN