Il Milan rialza la testa dopo la sconfitta contro la Juve e vince di misura su un’Udinese che crea poche preoccupazioni alla retroguardia rossonera.
La squadra di Allegri, vittima di tanti infortuni, rinasce dalle ceneri e riesce a portare a casa i tre punti grazie alla buona prestazione delle tante seconde linee schierate titolari, su tutti Birsa che si sta pian piano ritagliando uno spazio importante all’interno della formazione rossonera. Gli uomini di Guidolin, invece, dimostrano ancora una volta di non riuscire ad esprimere il proprio potenziale in trasferta rimandando, così, il primo successo stagionale lontani dal Friuli.
PRIMO TEMPO
Il Milan a differenza di quanto previsto scende in campo con un 4-3-3 con Birsa che agisce da ala destra e non da trequartista, la soluzione sembra subito azzeccata perché in più di un’occasione il giocatore sloveno riesce a trovare gli spazi giusti per mettere in apprensione i friulani. Al 17’ è Robinho a mettere in difficoltà la retroguardia dell’Udinese con una bella azione palla al piede che si conclude con un tiro a lato. Ma il Milan continua a crescere e al 25’ è proprio Birsa a trovare il gol dell’uno a zero, bell’uno-due con Robinho da parte dello sloveno che sulla palla di ritorno conclude di prima intenzione verso la porta difesa da Kelava e trova un gran gol col sinistro a giro.
Il primo tempo regala poche altre emozioni, i rossoneri attaccano con più frequenza, l’unico squillo dei bianconeri è un tiro dalla distanza di Gabriel Silva che si spegne di poco a lato.
SECONDO TEMPO
Guidolin prova subito a cambiare qualcosa e al 51’, manda nella mischia Muriel al posto di Basta passando così ad uno schieramento più offensivo. L’Udinese cresce un pochino rispetto alla prima frazione di gioco e al 66’ trova una traversa con Di Natale su punizione dopo una lieve deviazione di Gabriel. Ma il Milan riprende campo e Niang, subentrato a Birsa ormai esausto, prova in più di un’occasione a far male ai friulani. Al 72’ è Poli che con una bella giocata si libera il tiro ma ottiene solo un calcio d’angolo dopo la deviazione di Kelava. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per Kakà che ha comunque il tempo di fornire un assist a Niang che però spreca sparando alto. Il secondo tempo volge al termine e il Milan riesce di misura, ma meritatamente, a battere l’Udinese.
Milan-Udinese 1-0
Milan (4-3-1-2): Gabriel; Abate, Silvestre, Zapata, Constant; Poli, Montolivo, Muntari (84′ Nocerino); Birsa (66′ Niang); Robinho, Matri. A disposizione: Amelia, Coppola, Vergara, Zaccardo, Cristante, Emanuelson, Saponara. Allenatore: Allegri.
Udinese (3-5-1-1): Kelava; Heurtaux, Danilo, Naldo; Basta (50′ Muriel), Pinzi (73′ Zielinski), Allan, Lazzari, Gabriel Silva; Pereyra (89′ Ranegie); Di Natale. A disposizione: Benussi, Bubnjic, Douglas, Widmer, Badu, Bruno Fernandes, Merkel, Maicosuel, Nico Lopez. Allenatore: Guidolin.
Marcatori: 25′ Birsa
Ammoniti: Montolivo, Pinzi, Muntari, Pereyra, Robinho, Allan
[immagine presa da www.inx.lazialita.com]