Il giovane difensore del Parma Leoni si racconta al Corriere del Veneto: dislessia, scuola, mercato e l’iscrizione all’università
Giovanni Leoni è uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. Difensore centrale classe 2006, in forza al Parma, è finito nel mirino di Inter e Milan. Ma, come tanti ragazzi della sua età, ha appena affrontato una sfida molto diversa: l’esame di maturità.
“L’esame di oggi è stato impegnativo, è più difficile essere interrogato su Pirandello che giocare a calcio”, ha raccontato con il sorriso al Corriere del Veneto. Una frase che racconta molto del ragazzo, che oltre al talento sul campo, mostra maturità e consapevolezza anche fuori.
Nel corso dell’intervista, Leoni ha rivelato di essere dislessico, una condizione che ha reso il percorso scolastico più complesso, ma che non gli ha impedito di raggiungere i suoi obiettivi. “Sono contento di aver finito la scuola”, ha detto, tirando un sospiro di sollievo dopo mesi intensi tra allenamenti e studio.
La stagione al Parma è stata per lui una vera svolta. Dopo aver mosso i primi passi tra i professionisti, ha attirato l’attenzione di diversi top club italiani. “Vedere la mia faccia sui giornali non mi mette pressione. Anzi, mi fa piacere e mi aiuta a rimanere concentrato sui miei obiettivi”, ha spiegato, dimostrando una sorprendente lucidità per un ragazzo di appena 18 anni.
Sul futuro, però, Leoni non si sbilancia: “Per ora rimango dove sono, a Parma sto bene e non solo a livello sportivo, è una città molto vivibile e dove si mangia benissimo”. Parole che raffreddano le voci di mercato, almeno per il momento.
Ma il giovane difensore guarda già oltre il campo: “Ho deciso di iscrivermi all’università, in Scienze motorie. Sono orientato verso qualche corso di laurea da svolgere in modalità telematica, così da poter continuare a dedicarmi alla carriera in campo”.
Giovanni Leoni è dunque un esempio per molti coetanei: talento, umiltà e voglia di crescere, in campo e fuori. E chissà se, dopo l’estate, lo vedremo ancora in gialloblù o con una nuova maglia tra i grandi della Serie A.