Settanta minuti di fuoco a San Siro ma la Roma esce negli ultimi venti e trova con Džeko e con Florenzi i colpi del KO rossonero.
Dopo la sconfitta di Marassi e il grosso spavento di giovedì in Europa League, Montella riparte dal 3-5-2 e ripropone l’esperimento di Borini esterno di centrocampo, al posto dello sfortunatissimo Conti, con André Silva e Kalinić coppia d’attacco; Di Francesco, che viene dal successo di Baku, si fida dei suoi uomini, compreso Florenzi che, nella sua totale duttilità, ritrova dopo tanto tempo la posizione avanzata vicino a Džeko e a El Shaarawy.
PRIMO TEMPO
Primi minuti a enorme intensità ma la prima occasione arriva solo dopo sedici minuti ed è frutto di un rinvio quantomeno maldestro di Donnarumma che serve Kevin Strootman ma l’Olandese non trova di poco la porta dalla lunghissima distanza; la Roma sembra esserci di più, nonostante i pochi spazi lasciati dal Milan, e al ventesimo bussa di nuovo dalle parti di Donnarumma con un destro al volo di Florenzi bello ma centrale servito da una palla splendida di Kolarov. Primo spunto del Milan a metà tempo con Franck Kessié che approfitta di una corta respinta di Kolarov e, al secondo tentativo, trova il pallone ma non la porta; alla mezz’ora Strootman alza bandiera bianca, vittima di uno scontro con Borini, e lascia spazio a Pellegrini che, prima della fine del tempo, con un bel numero in area, salta due avversari e calcia ma ancora troppo centrale. Finisce così il primo tempo, giocato dalle due squadre con tanto agonismo, forse troppo, ma con pochissime occasioni da goal.
SECONDO TEMPO
Nuova frazione di gioco, agonismo se possibile ancora maggiore ma la prima chance vera arriva al minuto tredici con André Silva, che da ottima posizione non trova la porta su un cross basso di Rodríguez; poco dopo palla filtrante di Pellegrini per Florenzi ma Donnarumma esce con tempismo perfetto e stoppa il giallorosso sul più bello. La partita si accende, il Milan ci crede un po’ di più e Alisson si supera prima sulla botta al volo in mischia di Bonucci e poi sul sinistro in girata di Kalinić, bello ma centrale. Minuto settantuno e la partita si spacca: Edin Džeko si mette in proprio, si porta la palla sul destro e calcia dal limite dell’area, leggera deviazione di Romagnoli e palla che si scioglie all’angolino basso alla sinistra di Donnarumma; goal numero sette del Bosniaco e Roma che passa nel miglior momento del Milan. Rossoneri tramortiti dalla botta subita, ci provano da fuori con André Silva e con Borini, con scarsi risultati, e crollano cinque minuti più tardi: sponda di Džeko per Nainggolan che calcia al volo, respinta centrale di Donnarumma e, sulla palla vagante, arriva Florenzi che mette la firma sul due a zero; l’ultimo chiodo sulla bara rossonera lo mette Hakan Çalhanoğlu che si fa cacciare per doppio giallo e rende di fatto paesaggio i dieci minuti finali.
La coerenza della partita premia chi ha avuto più pazienza: tanto agonismo da entrambe le parti per settanta minuti, ma il Milan non ha saputo capitalizzare le sue fiammate e ha anzi scoperto il fianco e permesso gli affondi della Roma che ha sofferto, ha aspettato e, al momento giusto, ha colpito con l’uno-due decisivo. Nessun passo in avanti per la squadra di Montella, che ancora fatica a capire quali siano i suoi punti di forza, mentre vola la Roma di Di Francesco, che ha imposto il suo gioco alla squadra e, alla lunga, dimostra una volta di più di essere uno dei principali protagonisti del calcio italiano.
TABELLINO
MILAN (3-5-2): Donnarumma – Musacchio, Bonucci, Romagnoli – Borini (83′ Bonaventura), Kessié, Biglia, Hakan Çalhanoğlu, Rodríguez – Kalinić (78′ Cutrone), André Silva. Allenatore: Montella.
ROMA (4-3-3): Alisson – Peres, Manolas (85′ Juan Jesus), Fazio, Kolarov – Nainggolan, De Rossi, Strootman (30′ Pellegrini) – Florenzi, Džeko, El Shaarawy (79′ Gerson). Allenatore: Di Francesco.
ARBITRO: Banti (ITA).
GOAL: 71′ Džeko (R), 76′ Florenzi (R).
AMMONITI: 32′ Hakan Çalhanoğlu (M), 50′ Džeko (R), 61′ Biglia (M),
ESPULSO: 79′ Hakan Çalhanoğlu (M).
[Foto da www.ansa.it]