Dopo il pareggio tra Fiorentina e Juventus, la Roma ha la possibilità di accorciare la classifica. Allo stadio Olimpico i giallorossi affrontano infatti il Sassuolo di Di Francesco, reduce da un ottimo periodo di forma che gli ha permesso di centrare ben sette risultati utili consecutivi.
Garcia in vista però della gara di mercoledì sera contro il Manchester City, decide di applicare un turn over piuttosto pesante e lascia quindi ai box Maicon, Nainggolan, Gervinho e Totti, al loro posto il tecnico francese, schiera Florenzi nel ruolo di terzino destro, Strootman al suo esordio da titolare, Destro e Iturbe. Il Sassuolo dal canto suo si schiera con il suo classico 4-3-3 a trazione decisamente offensiva grazie al tridente Zaza, Sansone, Berardi.
La partita parte subito con il piede sbagliato per la Roma che passa in svantaggio a causa di un errore clamoroso di De Sanctis che controlla male un retropassaggio di Yanga-Mbiwa, Zaza avvertendo la difficoltà del portiere giallorosso va ad effettuare un efficace pressing, che gli regala il gol del vantaggio. Passano solo tre minuti e il Sassuolo raddoppia ancora con Zaza che sfrutta un errore della retroguardia romanista, che sbaglia ad effettuare il fuorigioco, l’attaccante si ritrova quindi a tu per tu con De Sancitis e lo trafigge nuovamente.
La Roma appare decisamente scossa e cerca come può di accorciare le distanze, il Sassuolo si difende però con ordine e concede poco ed anzi sul finire del primo tempo va vicino al gol del possibile 3-0, Peluso infatti si invola sulla fascia sinistra e mette al centro un pallone che attraversa tutta l’area romanista, sul pallone si avventa Holebas che salva la situazione togliendo di fatto la palla dai piedi dell’accorrente Berardi.
Nella ripresa la situazione si complica ancora di più per la Roma che è costretta a fare a meno di De Rossi, il capitano giallorosso rimedia infatti il secondo giallo del match ed è costretto quindi a lasciare il campo, proprio in questo frangente si evidenziano le uniche incertezze di un ottimo Sassuolo che non riesce a gestire in modo intelligente la superiorità numerica, la squadra di Di Francesco infatti non riesce ad infliggere il colpo del K.O alla squadra di casa.
Ad un quarto d’ora dalla fine Ljajic riapre il match, realizzando un rigore concesso dall’arbitro Irrati, in seguito ad un tiro del subentrato Gervinho ribattuto da Vrsaljko con il braccio, riguardando però l’azione il rigore non sembra esserci, la palla infatti prima di impattare sul braccio del difensore del Sassuolo va a colpire la coscia del giocatore, evidenziando di fatto l’involontarietà del gesto.
Nell’ultimo quarto d’ora i giallorossi si gettano quindi in avanti per cercare l’insperato pareggio e in pieno recupero il loro forcing viene premiato, Gervinho serve infatti in profondità Florenzi che sul filo del fuorigioco riceve il pallone e lo serve al centro, sulla sfera si avventa Ljajic che calcia di prima intenzione e realizza così la sua prima doppietta in maglia giallorossa.
La Roma riesce quindi ad acciuffare in pieno recupero un punto ormai insperato, la squadra di Garcia non può però certamente essere soddisfatta del risultato, l’occasione di portarsi a -1 dalla Juventus andava infatti sfruttata e questo passo falso dà forse ancora più sicurezza al gruppo di Allegri. La Roma oggi ha pagato gli errori dei singoli che di fatto hanno affossato una squadra che necessitava i tre punti, ha creato perplessità però anche la scelta di Garcia di rinunciare a Nainggolan in favore di uno Strootman in evidente mancanza di condizione.
Per quanto riguarda invece il Sassuolo, i rimpianti possono manifestarsi nell’incapacità della squadra di Di Francesco di sfruttare la superiorità numerica, c’è però da sottolineare come il rigore inesistente concesso alla Roma sul finire del secondo tempo abbia probabilmente cambiato la gara.
PRIMO TEMPO
Al quarto d’ora Zaza sfrutta un indecisione di De Sanctis, che gestisce male un retropassaggio di Yanga-Mbiwa, e manda in vantaggio il Sassuolo. Tre minuti più tardi, raddoppio del Sassuolo la rete è ancora di Zaza, che sfrutta un indecisione della retroguardia giallorossa che fallisce nel mandare in fuorigioco l’attaccante. Al 24’ ennesima ripartenza del solito Zaza che salta Manolas, sul centroavanti recupera però Yanga-Mbiwa che salva la Roma da una situazione pericolosa. Alla mezz’ora prima grande occasione per la Roma, Holebas infatti dal vertice sinistro dell’area lascia partire un gran tiro, Consigli è prodigioso e riesce a deviare il pallone di quel tanto che basta per alzare la traiettoria sulla traversa. Al 32’ altra occasione sprecata per la Roma, questa volta con Destro che colpisce male di testa da ottima posizione, non riuscendo quindi a sfruttare un ottimo cross di Florenzi. Al 39’ altra palla gol per i giallorossi, Florenzi lascia partire un altro buon cross sulla palla arriva Ljajic che calcia a botta sicura, la palla sembra destinata ad entrare in rete ma nella traiettoria colpisce Brighi, che nega quindi all’attaccante giallorosso la gioia del gol. Al 41’ il Sassuolo va vicino al 3-0, Peluso infatti lascia partire dalla sinistra un pericoloso passaggio che attraversa tutta l’area romanista, sul pallone arriva però Holebas che in scivolata anticipa Berardi che si sarebbe trovato di fronte ad un facile tap-in.
SECONDO TEMPO
Al quinto minuto della ripresa, De Rossi nel tentativo di fermare Berardi che si stava involando in campo aperto, commette un fallo che gli costa il secondo giallo della partita e il conseguente cartellino rosso. Al 57’ grande occasione per il Sassuolo, Zaza infatti dal limite dell’area serve con il tacco Berardi che colpisce a botta sicura, il tiro è però ben parato da De Sanctis che tiene così a galla la Roma. La partita corre via senza particolare occasioni per entrambe le squadre, al 77’ però Irrati fischia un generoso rigore per la Roma, sul dischetto si presenta Ljajic che non sbaglia e batte Consigli con una conclusione centrale. La Roma si getta quindi in avanti in cerca del pareggio e nel terzo dei quattro minuti di recupero lo trova, ancora con Ljaijc che sfrutta bene un bell’assist di Florenzi. Nell’ultimo minuto di gioco c’è tempo anche per un altra espulsione, questa volta il cartellino è per un giocatore del Sassuolo, Vrsaljko prende infatti il suo secondo giallo per un ingenuo fallo a centrocampo.
TABELLINO
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Pjanic (72’ Keita), De Rossi, Strootman (54’ Nainggolan); Iturbe (55’ Gervinho), Destro, Ljajic. All. Garcia
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Brighi (81’ Biondini), Missiroli, Taider; Berardi (81’ Floro Flores) , Zaza (85’ Floccari), Sansone. All. Di Francesco
Arbitro: Irrati
Marcatori: Zaza 15’ 18’ (S), Ljajic 78’ 93’ (R)
Ammoniti: 26’ Pjanic, 34’ 50’ De Rossi, 61’ Nainggolan (R), 64’ Berardi, 77’ 94’ Vrsaljko, 86’ Peluso
Espulsi: 50’ De Rossi (R), 94’ Vrsaljko (S)
[immagine presa da gazzetta.it]