Nella Roma, dopo anni di scelte basate su analisi algoritmiche e consulenze esterne, i Friedkin riscoprono la cultura calcistica italiana.
Dopo anni di decisioni prese con l’aiuto di algoritmi e società di consulenza come Retexo Intelligence e CAA Base, la proprietà americana guidata da Dan e Ryan Friedkin ha deciso di virare verso un approccio più tradizionale, più vicino alla cultura calcistica italiana. Lo riporta Tuttosport, sottolineando come la nuova linea societaria punti su figure di grande esperienza e conoscenza del calcio nazionale.
Dal 2020, anno del loro insediamento, i Friedkin hanno affidato la costruzione dell’organigramma giallorosso a modelli di selezione innovativi, basati su parametri analitici. È in questo contesto che sono arrivati dirigenti come Tiago Pinto, Lina Souloukou e Florent Ghisolfi. Un metodo moderno, molto “americano”, che però si è scontrato con le dinamiche e le sensibilità del calcio italiano.
La recente scelta di coinvolgere Claudio Ranieri, prima come allenatore e ora in un ruolo dirigenziale, insieme ai nomi di Gian Piero Gasperini e Frederic Massara, segna un cambio di rotta profondo. Si torna a valorizzare l’esperienza sul campo, la conoscenza delle dinamiche dello spogliatoio e la capacità di leggere il contesto calcistico italiano. Ranieri ha vissuto il calcio per oltre 70 anni, Gasperini ha costruito una carriera partendo dalle giovanili fino a sfiorare la gloria europea, mentre Massara rappresenta un profilo di direttore sportivo completo e competente.
Questo ritorno alla “normalità” è stato accolto con entusiasmo dalla piazza romanista. Non si tratta di una rivoluzione, ma piuttosto di una riscoperta di valori fondamentali: competenza, esperienza e cultura sportiva. Elementi che, nel calcio, non possono essere completamente sostituiti da modelli matematici.
La nuova Roma, insomma, punta a coniugare innovazione e tradizione. I numeri restano importanti, ma non possono prescindere dalle persone. Ora tocca al campo confermare la bontà di questo nuovo corso. Ma la direzione intrapresa sembra finalmente quella giusta.
TABELLONE CALCIOMERCATO SERIE A 25-26