Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

2-1 sul Cagliari per chiudere con la certezza del secondo posto il girone di andata: il 2013 dei biancocelesti inizia con una vittoria così come si era chiuso il 2012, ma la squadra di Petkovic ha dovuto soffrire non poco per prendere i tre punti.

 

Nel primo tempo i padroni di casa hanno avuto alcune occasioni da gol (su tutte una clamorosa con Klose, che ha calciato fuori dopo aver aggirato Agazzi) ma hanno anche rischiato in più occasioni per effetto delle accelerazioni dell'ottimo Ibarbo e delle ripartenze ospiti (bravi Marchetti su Nainggolan e André Dias con due salvataggi sulla linea), i gol sono arrivati nella ripresa con il vantaggio sardo al 62' a opera di Sau (sesto gol in campionato), bravo a liberarsi al limite dell'area e battere l'ex Marchetti con un destro preciso nell'angolino basso alla destra del portiere biancoceleste. Dopo una decina di minuti di confusione la Lazio si è ripresa e nell'ultimo quarto d'ora è riuscita a ribaltare il punteggio, prima con il pari in mischia di Konko (79', destro da pochi passi in caduta) dopo una sponda di Biava su calcio d'angolo e poi con il definitivo 2-1 su calcio di rigore realizzato all'86' da Candreva, molto discusso dai rossoblu (espulsi Agazzi per doppia ammonizione, primo giallo arrivato pochi secondi prima per perdita di tempo, e Cossu per proteste) perché il contatto fra il portiere ex Triestina e Klose è avvenuto dopo che l'attaccante tedesco aveva già calciato il pallone, e Agazzi non poteva evitare l'impatto con l'avversario. Con questo successo la Lazio si porta a trentanove punti (quanti quella della stagione 99-2000 che poi vinse il titolo sempre alla 19° giornata), momentaneamente a meno cinque dalla Juventus capolista che giocherà contro la Sampdoria; il Cagliari invece chiude un girone d'andata con diversi problemi (anche fuori dal campo, per esempio quelli riguardanti la questione dello stadio) e sei sconfitte consecutive, ma viste le tante assenze i rossoblu possono essere comunque soddisfatti della prestazione e guardare al girone di ritorno con la certezza di avere i mezzi tecnici per risollevarsi in classifica, anche se un successo di Genoa o Palermo potrebbe far piombare la formazione guidata dal duo Pulga-López in zona retrocessione.

[Immagine presa da repubblica.it]