Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Cristiano Ronaldo Udinese-Juventus

Bastano due gol in quattro minuti alla Juventus per continuare la striscia positiva: Rodrigo Bentancur e Cristiano Ronaldo firmano l’agevolissimo 0-2 sull’Udinese.

Cifra tonda per la Juventus. Decima vittoria iniziale consecutiva in tutte le competizioni per i bianconeri, il miglior inizio di stagione in Europa, e la sensazione che questo ciclo vincente sia ancora lontano dalla conclusione. Ciò che impressiona di questa squadra, già reduce da sette titoli di fila, è che in queste prime giornate si stia anche contenendo, gestendo a suo piacimento il ritmo delle partite e colpendo nel momento che ritiene giusto per togliere qualsiasi velleità agli avversari: è successo anche oggi contro l’Udinese, durata trentatré minuti ma incapace di impedire alla Juventus di prendersi i tre punti con uno 0-2 maturato di fatto con due dei primi tre tiri in porta. Sarebbe potuto essere di gran lunga peggiore il passivo, se Simone Scuffet (ormai definitivamente titolare) non avesse sfoderato almeno tre interventi sublimi (in particolare il primo, su botta sicura di Mario Mandžukić fra 0-1 e 0-2) per mantenere basso il passivo. L’ha sbloccata Rodrigo Bentancur, al quale il nuovo infortunio di Sami Khedira ha dato una chance da titolare sfruttata benissimo, e l’ha chiusa immediatamente il quarto gol in Serie A di Cristiano Ronaldo, al termine di una settimana non certo semplice per le accuse di stupro tornate d’attualità a nove anni di distanza. Massimiliano Allegri va alla seconda sosta con tutte vittorie e una squadra che non appare nemmeno spingersi al massimo del suo potenziale: un segnale pesantissimo per tutte le avversarie, perché se ora vince così facilmente quando sarà al 100% non potrà che spazzare via chi si trova di fronte.

PRIMO TEMPO

Un destro di Cristiano Ronaldo al 7’ deviato pericolosamente ma sopra la traversa della porta difesa da Scuffet e un gran tiro di Pjanić alto di poco al 19’ sono le avvisaglie, neanche tanto forsennate, di come la Juventus gestisca la situazione fin dall’avvio. Lo 0-0 regge fino al 33’, poi Dybala vince in maniera splendida un duello a centrocampo e tocca verso Rodrigo Bentancur, apertura sulla destra per João Cancelo e cross di ritorno per la testa dell’uruguayano, colpevolmente dimenticato da Nuytinck. Lo 0-2 sembra già fatto al 36’, con lancio per João Cancelo e cross basso di prima per Mandžukić che controlla e spara di destro, ma Scuffet è miracoloso e rinvia il raddoppio juventino di una sessantina di secondi, perché sempre su lancio da metà campo Mandžukić arriva per primo e serve arretrato Cristiano Ronaldo, sinistro potente sul palo lontano e classica esultanza con urlo. Sussulto friulano al 43’, con un sinistro da venticinque metri di Barák sul palo.

SECONDO TEMPO

Un problema fisico tiene Matuidi negli spogliatoi per la ripresa, dentro Emre Can. Al 50’ punizione di De Paul (uno dei pochi a impegnarsi davvero nell’Udinese, forse anche in vista della convocazione con l’Argentina) e sponda di Samir per Lasagna, ma il centravanti tira con scarsissima convinzione e Alex Sandro salva sulla linea. Al 55’ Dybala va in dribbling su Nuytinck e Behrami portandosi il pallone sul sinistro, poi forse trova una zolla o viene ingannato dal terreno bagnato e il suo mancino è del tutto sballato. Entra Bernardeschi per l’argentino, il numero 33 subito attivo con una serie di dribbling assieme a Cristiano Ronaldo e sinistro secco ben respinto in tuffo da Scuffet, poi due minuti dopo (72’) serve Mandžukić sulla destra per un diagonale a lato non di molto. Dopo una timida offensiva friulana, con suggerimento di De Paul per il destro da fuori di Pussetto smanacciato da Szczęsny (di fatto l’unica parata del portiere polacco), Juventus ancora vicina al tris ma Scuffet lo nega a Cristiano Ronaldo con un grande intervento di piede su rasoterra dalla zona del rigore a seguito di un ottimo assist di Mandžukić. Nel finale João Cancelo prova a coronare la sua ottima partita cercando il gol, ma è sfortunato perché sul suo tiro le deviazioni di Nuytinck e Scuffet mandano il pallone sulla traversa.

Juventus a +9 sul Napoli in attesa dell’impegno degli azzurri domani col Sassuolo, i campioni in carica torneranno in campo dopo la sosta sempre di sabato alle 18 col Genoa. Udinese alla quarta sconfitta in otto giornate, la terza consecutiva, e classifica che inizia a farsi problematica, anche perché fra due settimane sempre alla Dacia Arena arriverà il Napoli.

IL TABELLINO

Udinese (4-3-3): Scuffet; Stryger Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck, Samir; Fofana, Behrami (62’ Pussetto), Mandragora; Barák (75’ Teodorczyk), Lasagna (86’ Felipe Vizeu), De Paul. Allenatore: Velázquez
Juventus (4-3-3): Szczęsny; João Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanić (89’ Barzagli), Matuidi (46’ Emre Can); Dybala (66’ Bernardeschi), Mandžukić, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Allegri
Arbitro: Rosario Abisso della sezione di Palermo (Posado – Mondin; Minelli; VAR La Penna; A. VAR Tegoni)
Reti: 33’ Bentancur, 37’ Cristiano Ronaldo
Ammoniti: De Paul, Samir, Lasagna (U), Mandžukić (J)

[Immagine presa da corrieredellosport.it]