Con 22 gol stagionali, Moise Kean ha ritrovato fiducia e continuità a Firenze, conquistando Palladino e attirando l’interesse di diversi club.
Moise Kean è senza dubbio l’uomo copertina del momento. L’attaccante della Fiorentina e della Nazionale italiana sta vivendo una stagione da protagonista assoluto, dimostrando tutto il suo valore e rilanciando la propria carriera con una serie di prestazioni convincenti. Arrivato a Firenze con grande voglia di riscatto, il classe 2000 ha trovato continuità, fiducia e soprattutto il gol. Decisivo in più di un’occasione, ha saputo lasciare il segno anche in una partita di prestigio come quella di San Siro, dove ha segnato nella spettacolare sfida terminata 2-2 contro il Milan di Sergio Conceição.
Sotto la guida di Raffaele Palladino, Kean si è ritagliato un ruolo centrale nel progetto viola. L’allenatore lo considera un titolare inamovibile, impiegandolo in ben 36 partite tra campionato e coppe. Un investimento di fiducia ripagato con numeri importanti: 22 gol stagionali, che eguagliano quelli realizzati nelle 123 presenze con la Juventus, sua ex squadra. Una crescita esponenziale che racconta non solo di una rinascita tecnica, ma anche di un Kean più maturo e consapevole del proprio potenziale.
LE PRESTAZIONI
Le sue prestazioni, però, non sono passate inosservate. Come riporta l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, diversi club — italiani e stranieri — stanno monitorando da vicino l’attaccante viola. La Fiorentina, consapevole del suo valore attuale e soprattutto futuro, è intenzionata a trattenere il giocatore, che ha una clausola rescissoria fissata a 52 milioni di euro. Una cifra importante, che però non spaventa le big europee, pronte a muoversi in caso di addio.
Il club toscano spera di poter costruire attorno a Kean il proprio futuro, facendo leva sulla centralità che l’attaccante ha conquistato nello spogliatoio e sul campo. Per ora, il numero 18 viola continua a segnare e a trascinare la squadra, godendosi una stagione che potrebbe rappresentare la svolta definitiva della sua carriera. A Firenze ha trovato la dimensione giusta, e la Fiorentina, a sua volta, ha trovato in lui un punto di riferimento imprescindibile per il presente e, forse, anche per gli anni a venire.
TABELLINI SERIE A 31^ GIORNATA