Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
yildiz

I piani della nuova dirigenza della Juventus: si valutano le conferme e gli incedibili per la prossima stagione

La Juventus si prepara a voltare pagina dopo una stagione chiusa al quarto posto, ma non priva di difficoltà e tensioni interne. Come riportato da La Gazzetta dello Sport nell’edizione odierna, la proprietà bianconera ha deciso di ristrutturare in profondità l’assetto societario, avviando una vera e propria rivoluzione a partire dai vertici dirigenziali.

DIREZIONE SPORTIVA

Il primo cambiamento riguarda la direzione sportiva: Cristiano Giuntoli ha interrotto il proprio rapporto con la società, lasciando spazio all’arrivo di Damien Comolli nel ruolo di direttore generale. L’ex dirigente di Liverpool e Tolosa sarà affiancato da una figura iconica del recente passato juventino, Giorgio Chiellini, che ricoprirà un ruolo operativo all’interno del nuovo management.

In vista della prossima stagione, Comolli e Chiellini hanno già incontrato John Elkann a Monaco di Baviera per fare il punto sul futuro del club. Un summit strategico per definire le priorità, sia a livello tecnico che dirigenziale. Tra i temi caldi, il nodo legato alla panchina: Igor Tudor, subentrato a stagione in corso dopo l’esonero di Thiago Motta, ha riportato ordine e risultati, ma la sua conferma non è ancora certa. La sensazione, secondo La Gazzetta dello Sport, è che Comolli voglia prendersi ancora un po’ di tempo per valutare attentamente il profilo dell’allenatore croato, prima di prendere una decisione definitiva.

Sul fronte rosa, invece, emergono certezze. La Juventus ha deciso di ripartire da Kenan Yildiz, talento classe 2005 che ha già conquistato tifosi e dirigenza. Il suo ruolo da protagonista sarà centrale nel nuovo progetto tecnico. Insieme a lui, anche Khephren Thuram, centrocampista di grande prospettiva, e Andrea Cambiaso, rivelazione della stagione, sono stati dichiarati incedibili. Nonostante le sirene di mercato, la società vuole blindare i suoi giovani più promettenti.

Il nuovo corso juventino è appena cominciato, ma le basi per il futuro sono già state tracciate. E questa volta, sembra esserci la volontà di costruire un progetto duraturo e sostenibile.