Tudor nella Juventus perde Savona per infortunio e cerca soluzioni in vista della sfida decisiva contro il Real Madrid negli ottavi del Mondiale per Club.
La Juventus esce con le ossa rotte dalla sfida del Mondiale per Club contro il Manchester City, terminata con una pesante sconfitta per 5-2. A peggiorare il bilancio della serata è arrivato anche l’infortunio di Nicolò Savona. Il difensore bianconero ha riportato una lesione capsulo-legamentosa di alto grado alla caviglia sinistra, come comunicato dalla società: “Nicolò Savona, a seguito del trauma alla caviglia sinistra riportato durante la gara disputata ieri contro il Manchester City, è stato sottoposto oggi ad accertamenti diagnostici che hanno evidenziato una lesione capsulo-legamentosa di alto grado. Ha già iniziato il percorso riabilitativo e tra un mese verrà rivalutato con nuovi accertamenti”.
ASSENZA SAVONA
L’assenza di Savona rappresenta un ulteriore problema per Igor Tudor, già alle prese con una difesa in difficoltà. Contro il City, la retroguardia composta da Kalulu, Savona e Kelly ha sofferto in maniera evidente, lasciando ampi spazi agli attaccanti inglesi e faticando nella costruzione del gioco. Le difficoltà sono state confermate anche dall’ingresso di Gatti, apparso in affanno e poco lucido nelle letture difensive.
Il tecnico croato dovrà ora preparare la sfida contro il Real Madrid, valida per l’accesso ai quarti di finale del torneo. Un impegno complicato, che richiederà un netto cambio di atteggiamento e maggiore compattezza, soprattutto nella fase difensiva. Tudor dovrà trovare soluzioni alternative per ridare equilibrio a un reparto che ha perso certezze e sicurezza.
Oltre alla difesa, anche il rendimento di alcuni elementi chiave è stato al di sotto delle aspettative. Nico Gonzalez e Teun Koopmeiners, in particolare, sono apparsi fuori forma e poco incisivi. In vista della prossima partita, potrebbero trovare spazio dal primo minuto giocatori come Kenan Yildiz, Francisco Conceição e Kolo Muani, per aumentare imprevedibilità e intensità offensiva.
La Juventus dovrà affrontare il Real con coraggio e organizzazione, cercando di accorciare le distanze tra i reparti e migliorare il pressing. Un risultato positivo potrebbe rilanciare le ambizioni bianconere nel torneo, ma servirà una prova collettiva di alto livello. La società, intanto, è chiamata a riflettere sulle carenze difensive mostrate, valutando possibili interventi sul mercato.
SCHEDE GIOCATORE FANTACALCIO 25-26