Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Tutto pronto allo Juventus Stadium, stasera c’è Juventus-Inter. Il derby d’Italia terrà incollati alla tv un po’ tutti gli appassionati di calcio, d’altronde a sfidarsi sono le due squadre che stanno esprimendo il miglior calcio in Serie A. Da una parte c’è la Juventus, campione in carica, che quest’anno in casa ha ottenuto solo vittorie, con 12 gol fatti e 2 subiti; dall’altra l’Inter di Stramaccioni, che a suon di vittorie sta riuscendo a scalare la classifica dove ora occupa il secondo posto. I nerazzurri vengono da 8 vittorie consecutive tra campionato ed Europa League, e questa sera, come dichiarato da Stramaccioni, non giocheranno per il pareggio ma cercheranno di allungare la loro striscia vincente.

 

 
La Juventus si affiderà come di consuetudine al 3-5-2. Come nella scorsa partita contro il Bologna in porta giocherà Buffon, mentre in difesa tornerà Chiellini, a cui era stato concesso un turno di riposo, che affiancherà Bonucci e Barzagli. A centrocampo si rivede il quintetto titolare, Asamoah sulla sinistra, Marchisio Pirlo e Vidal a centro, e Lichtsteiner sulla destra. In attacco ancora qualche dubbio, Vucinic dovrebbe partire titolare ma ancora non si conosce con certezza il nome del giocatore che lo affiancherà, in ballottaggio Giovinco e Quagliarella, con il primo favorito sul secondo. In panchina Angelo Alessio sostituirà lo squalificato Antonio Conte.
 
L’Inter decide di adottare una formazione a specchio, sarà quindi il 3-5-2 il modulo di partenza. In porta Handanovic, davanti a lui in difesa Juan Jesus, Samuel e Ranocchia, a centrocampo Nagatomo a sinistra, Cambiasso, Gargano e Guarin al centro, e Javier Zanetti sulla destra. Anche per i nerazzurri i dubbi sono su chi giocherà in attacco; al momento, però, la coppia Palacio-Milito sembra favorita.
 
Sono 218 i precedenti in campionato tra le due squadre, con 98 vittorie per la Juventus, 67 per l’Inter, e 53 pareggi, mentre i gol segnati sono 312 per i bianconeri, contro i 271 dei nerazzurri.