I tifosi organizzati dell’Inter non saranno presenti all’Allianz Stadium per il derby d’Italia contro la Juventus: la protesta nasce dall’obbligo della Juventus Card per i residenti nella provincia di Milano.
Sabato sera, in occasione del derby d’Italia tra Juventus e Inter, la tifoseria organizzata nerazzurra non sarà presente all’Allianz Stadium di Torino. La decisione è stata presa a causa delle modalità di vendita dei biglietti, che impongono ai residenti nella provincia di Milano l’acquisto dei tagliandi solo se in possesso di una Juventus Card, la tessera del tifoso bianconera.
L’annuncio del Secondo Anello Verde
L’assenza dei gruppi organizzati interisti è stata ufficializzata con un comunicato del Secondo Anello Verde, nuova denominazione della Curva Nord di San Siro dopo lo scandalo “Doppia Curva”, l’inchiesta giudiziaria che ha azzerato i vertici ultras dell’Inter.
Nel messaggio diffuso dai supporter nerazzurri si legge:
“I gruppi del Secondo Anello Verde comunicano che non saranno presenti allo Juventus Stadium in occasione della partita di domenica prossima. La nostra voglia di esserci sempre, a qualunque costo, non può certamente piegarsi a delle modalità di vendita dei tagliandi assurde, prive di ogni minima forma di considerazione e rispetto nei confronti del tifo organizzato. Seppur fisicamente assenti, il nostro pensiero sarà fisso verso Torino. Avanti Inter, lotta da ultras!”
La protesta nasce dunque da una questione legata alla gestione della biglietteria, ritenuta discriminatoria nei confronti dei tifosi dell’Inter. Un’assenza che si farà sentire in uno degli appuntamenti più caldi della stagione.
Il Derby d’Italia numero 253
Il big match tra Juventus e Inter, in programma domenica alle 20:45, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN. La sfida rappresenta l’edizione numero 253 del derby d’Italia in partite ufficiali e la numero 184 in Serie A.
Guardando ai precedenti in campionato, il bilancio pende a favore della Juventus, con 87 vittorie, mentre l’Inter ha ottenuto 49 successi. I pareggi sono 47, a dimostrazione di una sfida sempre combattuta e ricca di storia.
Nonostante l’assenza dei gruppi organizzati interisti, il derby d’Italia rimane uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Toccherà ai giocatori in campo mantenere alta la tensione e regalare spettacolo ai tifosi presenti sugli spalti e a quelli che seguiranno la partita da casa.