Tutto come preventivato nell’anticipo del venerdì della Serie A, con la Juventus che ha battuto il Frosinone per 3-0 senza troppe difficoltà, riuscendo anche a risparmiare energie in vista della Champions League. Bianconeri che hanno subito dato la sterzata giusta alla partita con il gran gol di Dybala dopo neanche sei minuti di gioco e poi hanno trovato il raddoppio appena dopo il quarto d’ora di Bonucci. Nella ripresa è poi arrivato il sigillo finale del solito Cristiano Ronaldo.
Allegri non fa calcoli in vista della Champions League e ripropone dell’inizio Bonucci e Chiellini al centro della difesa, in mediana c’è Emre Can, mentre in avanti ritorna Dybala con Ronaldo eMandžukić. Baroni sceglie Ciofani in coppia con Ciano in attacco, a centrocampo Chibsah e Cassata sono le mezzali con Zampano e Molinari esterni, dietro è Salamon il perno della linea a tre.
PRIMO TEMPO
La scelta di Allegri di schierare subito i migliori viene premiata già dopo cinque minuti e trentacinque secondi, quando Paulo Dybala controlla un appoggio di Ronaldo a trenta metri dalla porta e scocca un mancino di potenza che termina sotto l’incrocio con Sportiello impotente per la terza rete in Serie A dell’argentino. Con il match subito sbloccato diventa tutto ancora più facile per la Juventus che controlla senza difficoltà il ritmo e decide quando colpire. Il raddoppio arriva al 17′: corner da destra spizzato sul primo palo, Mandžukić gira in porta di testa ma Sportiello è bravo a salvare, sulla ribattuta, però, il più rapido ad arrivare è Leonardo Bonucci che anticipa anche Khedira per firmare il 2-0. La partita è ipotecata e così i bianconeri iniziano anche a pensare già all’Atlético Madrid, calando di molto i ritmi (nella seconda metà del primo tempo ci prova soltanto Ronaldo dalla lunga distanza senza successo) lasciando qualche spazio in più al Frosinone. Le uniche azioni realmente pericolose dei ciociari arrivano su palla inattiva, con due punizioni di Ciano: la prima dai trentacinque metri termina di poco distante dal palo, mentre la seconda nel terzo minuto di recupero sorvola di un soffio la traversa con Szczęsny immobile.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo ha ancora meno da dire rispetto alla prima frazione, con i ritmi che calano sempre di più. Negli uomini di Allegri l’unico che spinge realmente è Ronaldo a caccia di gol e, infatti, il portoghese trova la rete numero diciannove in Serie A al 63′: Cancelo lancia Bentancur che prolunga per Mandžukić, cross all’indietro verso il limite dell’area per l’arrivo di Cristiano Ronaldo che fulmina sul primo palo Sportiello con un destro potente rasoterra. I ciociari nella ripresa non si vedono praticamente mai in avanti e così i bianconeri gestiscono e basta la mezz’ora finale, con Bernardeschi che è l’unico che ci prova seriamente all’83’ con una gran botta, ma Sportiello risponde presente a respinge. La Juventus sale così a quota 66 punti in classifica, con un larghissimo +14 sul Napoli secondo ed approccia nel migliore dei modo l’andata degli ottavi di finale contro l’Atlético Madrid del prossimo mercoledì. Il Frosinone rimane comunque in corsa per la salvezza, con soli due punti di distanza dal tandem Empoli-Bologna e tre dall’Udinese.
JUVENTUS-FROSINONE 3-0 – IL TABELLINO
Juventus (4-3-1-2): Szczęsny; João Cancelo, Bonucci, Chiellini (70′ Cáceres), De Sciglio; Bentancur, Emre Can, Khedira (81′ Pjanić); Dybala; Mandžukić, Cristiano Ronaldo (64′ Bernardeschi).
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano (83′ Paganini), Chibsah (78′ Gori), Viviani, Cassata, Molinaro; Ciofani (58′ Pinamonti), Ciano.
Arbitro: Antonio Giua
Ammoniti: Emre Can, João Cancelo(J); Salamon, Capuano, Cassata (F)
Reti: 6′ Dybala, 17′ Bonucci, 63′ Cristiano Ronaldo (J)
[Immagine presa da twitter.com]