Juventus, crisi su due fronti: fuori dalla Coppa Italia e titolo in calo in Borsa dopo l’eliminazione con l’Empoli.
Non è un momento felice per la Juventus di Thiago Motta, che dopo la delusione in Champions League incassa un’altra sconfitta pesante, questa volta in Coppa Italia. L’eliminazione ai quarti per mano dell’Empoli non solo ha sancito l’addio a un altro obiettivo stagionale, ma ha avuto ripercussioni anche sul piano finanziario. Alla riapertura di Piazza Affari, infatti, il titolo bianconero ha registrato un calo del 2,39%, segnale di un clima di sfiducia tra gli investitori dopo l’ennesimo passo falso della squadra.
Secondo l’analisi settimanale riportata da TuttoJuve, l’andamento delle azioni della Juventus rispetto al FTSE Italia Mid Cap evidenzia una perdita di forza relativa, con il club che fa peggio rispetto all’indice di riferimento. Questo calo riflette non solo l’insoddisfazione dei tifosi e degli addetti ai lavori per il rendimento della squadra, ma anche il timore di ulteriori difficoltà economiche legate ai mancati successi sportivi.
ELIMINAZIONE DALLA COPPA ITALIA
L’eliminazione dalla Coppa Italia rappresenta un duro colpo per la Juventus, che ora si trova con un solo obiettivo stagionale rimasto: il campionato. La squadra di Thiago Motta dovrà concentrarsi esclusivamente sulla Serie A per evitare di chiudere l’annata senza trofei, un’eventualità che avrebbe ripercussioni non solo sul morale della squadra e dei tifosi, ma anche sugli equilibri finanziari del club.
Dopo l’uscita dalla Champions League e il flop in Coppa Italia, la pressione sulla dirigenza e sull’allenatore cresce. Le prestazioni altalenanti e l’incapacità di imporsi nei momenti chiave della stagione stanno creando malumori nell’ambiente bianconero. Il crollo in Borsa, sebbene contenuto, è un ulteriore segnale che il progetto attuale della Juventus sta incontrando difficoltà anche fuori dal campo.
Ora la Vecchia Signora è chiamata a reagire rapidamente. Il campionato diventa l’unica strada per evitare una stagione completamente fallimentare, e il club dovrà dimostrare di saper gestire la pressione e ritrovare compattezza. Thiago Motta è atteso da un compito difficile: rialzare una squadra che sembra aver perso certezze e fiducia, per evitare che il malcontento si trasformi in una crisi profonda.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Juventus-Verona