Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nel 2006/2007 decideva Camoranesi. Oggi, in Serie A, sfida che può valere il primo posto. Nella Juve esordio per Storari e, probabilmente, Llorente. Nel Verona fuori Martinho, torna Toni.

 

L'ultima volta che Juventus ed Hellas Verona si sono sfidate a Torino è stato nella stagione 2006/2007 in serie B e ad imporsi furono i bianconeri con gol di Mauro Camoranesi. In Serie A la sfida più recente è datata 2002 quando Pavel Nedved decise l'1-0 finale. La formazione veneta non ha mai vinto in questa trasferta, non portando a casa punti dal 14 febbraio 1988 (0-0). 
Di sicuro però la musica può cambiare già domani, per la partita valida per la quarta giornata di campionato, sia perché l'Hellas vincendo potrebbe scavalcare i bianconeri, sia perché la squadra di Mandorlini ha già dimostrato contro il Milan di essere una possibile outsider. Ne è convinto l'allenatore ravennese, che ha dichiarato la volontà dei suoi di impegnarsi al massimo per portare a casa un risultato positivo: "Abbiamo preparato al meglio questa sfida, mi aspetto che le cose provate durante la settimana siano applicate in campo domani pomeriggio. Non so che partita ne verrà fuori, ma sono molto fiducioso. Siamo tranquilli, stiamo bene fisicamente e sono sicuro che le motivazioni non mancheranno. Servirà spirito di scarificio e voglia di dimostare tutto il nostro valore"
Sponda Juve. Conte si è detto sereno nonostante i due pareggi consecutivi rimediati a Milano e a Copenhagen, "perché anche l'anno scorso avevamo dovuto gestire questo tipo di pressioni. Siamo in Italia, un paese che vive di eccessi. L'anno scorso sono state fatte le stesse considerazioni, poi abbiamo vinto 3-0 col Chelsea e c'era chi intitolava Juve da vittoria in Champions". Sui suoi uomini: "D'accordo con i preparatori concediamo un turno di riposo a Buffon. Si tratta di un avvicendamento normale fatto l'anno scorso in concomitanza con gli impegni della Nazionale. Marchisio sta bene, è recuperato e questo è importante perché mi permette di ruotare i centrocampisti". Su Llorente: "Il fatto che io venga criticato per il mancato utilizzo di Llorente lo trovo ingiusto. Ritengo giusto essere criticato se la squadra non ottiene risultati o se non gioca bene, ma non perché non utilizzo un giocatore. I calciatori li prendiamo insieme e li supportiamo tutti insieme". Chiusura dedicata alla vicenda Thohir: "Fa un certo effetto vedere l'Inter in mani straniere. Sono un romantico del calcio: l'Inter è Moratti, come la Juventus è Agnelli. Mi fa un po' impressione e in un certo senso viene un po' di magone".
Capitolo formazioni: Luca Toni torna a disposizione di Mandorlini anche se, a detta dell'allenatore, l'ex di turno non sarà della partita. Spazio quindi a Cacia al centro dell'attacco, supportato da Jankovic e un terzo elemento ancora da scoprire dato che il titolare Raphael Martinho è indisponibile, come così il difensore Maietta, al suo posto probabilmente Marques. Nella Juve torna invece il principino Marchisio dopo quasi un mese di assenza. Tuttavia il n.8 partirà dalla panchina, dove a fargli compagnia ci saranno anche Buffon e quasi sicuramente Chiellini e Lichtsteiner. In attacco possibile chance anche a partita in corso per Fernando Llorente.

JUVENTUS – VERONA, PROBABILI FORMAZIONI

JUVENTUS (3-5-2): Storari; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Isla, Pogba, Pirlo, Vidal, Asamoah; Tevez, Vucinic. All. Conte.

VERONA (4-3-3) : Rafael; Cacciatore, Marques, Moras, Agostini; Romulo, Halfredsson, Jorginho; Jankovic, Cacia, Juanito. All. Mandorlini.

(fonte immagine: legaseriea.it)