Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Juan Manuel Iturbe Torino-Sampdoria

Ancora un pareggio nella trentaquattresima giornata di Serie A: dopo Atalanta-Juventus 2-2 stasera è toccato a Torino-Sampdoria, 1-1 con le reti di Patrik Schick al 12′ e Juan Manuel Iturbe al 78′.

Un gol atteso diciannove mesi e mezzo. Tanti ne sono passati dalla precedente volta che Juan Manuel Iturbe aveva trovato la via della rete, in uno 0-2 della Roma a Frosinone datato 12 settembre 2015. Da lì in poi un digiuno lunghissimo, sia per alcuni infortuni sia per prestazioni molto al di sotto delle sue qualità, ma stasera gli sono bastati cinque minuti per tornare a sentirsi un calciatore vero ed evitare al Torino la sconfitta. L’attaccante argentino naturalizzato paraguayano, subentrato al 73′ a Iago Falqué, ha sfruttato un doppio svarione di Vasco Regini per permettere ai granata del grande ex Siniša Mihajlović di pareggiare una partita che stava scivolando verso i binari ospiti, nonostante tante occasioni avute e non concretizzate soprattutto per imprecisione propria. La Sampdoria ha tenuto per oltre un’ora il vantaggio, siglato ancora una volta da Patrik Schick (il migliore assieme a Matías Silvestre, arrivato stasera all’undicesimo centro in Serie A), ma l’uscita appena iniziata la ripresa dell’attaccante ceco per un problema alla spalla ha privato i blucerchiati di qualsiasi spinta offensiva e alla fine, dopo tante occasioni, la porta di Christian Puggioni è crollata.

PRIMO TEMPO

Il Torino parte meglio e al 4′ crea una grande occasione con Zappacosta che serve Ljajić al limite per il destro rasoterra di un soffio a lato del serbo, ma la Sampdoria passa al primo affondo: Patrik Schick serve Linetty che cerca di sfondare in area e viene contrastato, la palla schizza al limite nella zona dell’attaccante ceco che non ha un attimo d’esitazione e col sinistro infila Hart sotto la traversa. Undicesimo gol stagionale per il fortissimo classe 1996, uno degli uomini copertina dell’intera Serie A. Il Torino continua a creare ma è spuntato, al 14′ Avelar tocca arretrato per Ljajić che manda alto, stessa cosa per Iago Falqué al 18′ su assist del serbo, mentre al 22′ Hart evita lo 0-2 su Bruno Fernandes, lanciato benissimo da Quagliarella, che però gli tira addosso. Al 28′ la porta la trova Iago Falqué con un sinistro radente respinto da Puggioni, al 35′ serie di rimpalli che favoriscono Boyé ma il mancino dell’ex River Plate è di nuovo impreciso. Ultima chance nel secondo dei due minuti di recupero, Škriniar pasticcia al limite dell’area e perde palla pressato da Iago Falqué, pallonetto alto.

SECONDO TEMPO

Si riparte con gli stessi ventidue ma dopo appena un minuto Schick alza bandiera bianca, per un dolore alla spalla accusato nel corso della prima frazione. Entra Budimir (ancora a secco in campionato) e la Sampdoria non crea un’azione in tutta la ripresa, c’è solo il Torino in campo ma la concretezza non è di casa stasera all’Olimpico. Al 53′ Boyé (un solo gol stagionale, seppur bellissimo, in Coppa Italia) si accentra e col destro impegna Puggioni, due minuti dopo sfrutta una chiusura difensiva su Belotti per calciare a lato di poco. Al 59′ corner e il Gallo in maniera anche fortuita riesce a impattare di testa senza possibilità di indirizzare verso la porta, al 70′ il capocannoniere del campionato assieme a Edin Džeko viene liberato da Ljajić sugli sviluppi di uno schema da punizione ma la sua girata è preda di Puggioni. Serve un episodio anche fortuito per battere la difesa blucerchiata e questo arriva al 78′: Ljajić cerca l’imbucata in area, Regini è in vantaggio ma sbaglia due volte l’intervento, Juan Manuel Iturbe ne approfitta e in diagonale batte Puggioni stavolta immobile per firmare il suo primo gol in maglia granata. Nel finale ancora Torino alla ricerca della vittoria, Belotti e Maxi López si ostacolano nell’area piccola non riuscendo a segnare, al 94′ su corner battuto sul secondo palo Puggioni scivola ma Belotti manda alto.

La Sampdoria fallisce l’aggancio al Torino al nono posto, ma cambia poco in ottica classifica: entrambe non hanno più obiettivi da qui alla fine, al massimo i granata possono sperare di ottenere un successo di prestigio nel derby con la Juventus di sabato prossimo.

IL TABELLINO

Torino (4-2-3-1): Hart; Zappacosta, Rossettini, Carlão, Avelar; Acquah (78′ Maxi López), Baselli (87′ Valdifiori); Iago Falqué (73′ Iturbe), Ljajić, Boyé; Belotti. Allenatore: Mihajlović
Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni; Bereszyński, Silvestre, Škriniar, Regini; Praet, Torreira, Linetty; Fernandes (61′ Álvarez); Schick (47′ Budimir), Quagliarella (84′ Djuričić). Allenatore: Giampaolo
Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia (Ranghetti – Robilotta; Liberti; Calvarese – Di Paolo)
Reti: 12′ Schick (S), 78′ Iturbe
Ammoniti: Avelar (T), Praet, Regini (S)

[Immagine presa da corrieredellosport.it]