Inter e Milan si sfidano a Riyadh per la Supercoppa Italiana: in palio il trofeo e un montepremi da 8 milioni di euro.
La Supercoppa Italiana si concluderà con il derby di Milano tra Inter e Milan, in programma il 6 gennaio alle ore 20:00 italiane a Riyadh. La sfida metterà di fronte le due storiche rivali per un trofeo dal forte significato sportivo ed economico.
Le semifinali
Il Milan, alla prima di Sergio Conceição sulla panchina rossonera, ha ottenuto la qualificazione rimontando la Juventus nella ripresa. Decisivi il rigore trasformato da Pulisic e l’autogol di Gatti, che hanno ribaltato l’iniziale vantaggio bianconero. Dall’altra parte, l’Inter ha superato l’Atalanta con un convincente 2-0, grazie ai gol di Lautaro Martínez e Barella, guadagnandosi un posto nella finale contro i cugini.
A differenza di altre edizioni, non è prevista una partita per il terzo-quarto posto: si passerà direttamente alla finalissima.
Il calendario della Supercoppa Italiana
- Finale: Inter-Milan, 6 gennaio 2025, ore 20:00 italiane.
Il valore economico della finale
La competizione non è solo un importante appuntamento sportivo, ma rappresenta anche un evento di grande rilevanza economica. L’accordo tra la Lega Serie A e gli organizzatori in Arabia Saudita vale complessivamente 23 milioni di euro.
Di questa cifra, 16,2 milioni costituiscono il montepremi da dividere tra le quattro squadre partecipanti, mentre una parte sarà destinata agli altri 16 club di Serie A che non prendono parte al torneo.
La suddivisione del montepremi tra i partecipanti è così organizzata:
- 1,6 milioni di euro per Atalanta e Juventus, eliminate in semifinale;
- 5 milioni di euro alla finalista sconfitta;
- 8 milioni di euro alla squadra vincitrice del trofeo.
Con la qualificazione alla finale, sia Inter che Milan hanno già garantito un incasso minimo di 5 milioni di euro, mentre la squadra che alzerà il trofeo porterà a casa 8 milioni.
Riyadh al centro della scena
La capitale saudita si conferma un palcoscenico di lusso per la Supercoppa Italiana, consolidando il legame tra il calcio europeo e il Medio Oriente. Inter e Milan si sfideranno in una partita che promette spettacolo, non solo per il prestigio sportivo, ma anche per l’importante ricompensa economica in palio.