Al Parma lo scoppiettante posticipo della sesta giornata di Serie A. Il Torino si porta in vantaggio in dieci uomini, ma prende gol a inizio partita, a fine primo tempo e allo scadere. Il 3-2 è del subentrato Roberto Inglese.
PRIMO TEMPO
Settantasette secondi e il Parma la sblocca, Barillà fa correre Gervinho con il Torino che lo lascia fare, tocco al centro e in scivolata Dejan Kuluševski firma il suo primo gol in Serie A, coronando un gran inizio di campionato. Il Torino però non si lascia soccombere dallo svantaggio e all’11’ pareggia, cross di Verdi e Cristian Ansaldi viene dimenticato da Gagliolo (prestazione imbarazzante la sua), avendo la possibilità di colpire a rete facilmente. Bremer, già ammonito pochi minuti prima per un’uscita evitabile a centrocampo, alza troppo il braccio e respinge un tiro di Kuluševski, La Penna inizialmente dà angolo ma poi richiamato dal VAR assegna un rigore netto e mostra il secondo giallo al difensore, fra lo sconcerto dei granata. Inglese ha sbagliato mercoledì col Sassuolo, stasera non c’è quindi va Gervinho che non angola ed è un errore imperdonabile con un altro specialista come Sirigu, che respinge. Dieci minuti e il rigore arriva anche dall’altra parte, su cross dalla destra Laurini alza troppo il gomito e prende in pieno Belotti che resta a terra, nuovo intervento VAR e anche qui decisione corretta, Andrea Belotti rientra in campo giusto in tempo per spiazzare Sepe, 1-2 al 43’. Primo tempo chiuso? Niente affatto, perché a dieci secondi dal termine dei tre minuti di recupero ancora Kuluševski serve un grande assist ad Andreas Cornelius, Nkoulou se lo perde e il danese manda le squadre al riposo sul 2-2 con un tiro sotto la traversa.
SECONDO TEMPO
Fuori ovviamente Gagliolo, per distacco il peggiore in campo, dentro Pezzella subito pericoloso con due cross e il secondo è smanacciato da Sirigu. Dall’altra parte inventa ancora Kuluševski, per Gervinho che salta l’uomo e calcia con Sirigu che mette in angolo, dalla bandierina colpo di testa di Hernani sulla traversa. Al 73’ palla dentro per Belotti, il centravanti non riesce a controllare ma subentra Izzo che conclude forte e Sepe si oppone d’istinto. Mazzarri il suo miglior attaccante lo leva a tre minuti dalla fine, per mettere Zaza, ma subito dopo questo cambio Gervinho sfugge a destra e crossa basso nell’area piccola, Izzo non rinvia e Roberto Inglese, entrato per Hernani, si gira e fa 3-2 riscattando l’errore dagli undici metri col Sassuolo. Finale contestato: dopo uno scontro di gioco fra Laurini e Laxalt Mazzarri si prende il secondo giallo per proteste.
PARMA-TORINO 3-2 – IL TABELLINO
Parma (4-3-3): Sepe; Laurini, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo (46’ Gi. Pezzella); Hernani (78’ Inglese), Scozzarella, Barillà; Kuluševski, Cornelius, Gervinho. Allenatore: D’Aversa
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Ansaldi (81’ Djidji), Meïté, Rincón, Aina; Verdi, Baselli; Belotti (87’ Verdi). Allenatore: Mazzarri
Arbitro: Federico La Penna della sezione di Roma 1 (Colarossi – Baccini; Ros; VAR Fabbri; A. VAR Liberti)
Reti: 2’ Kuluševski, 11’ Ansaldi (T), 43’ rig. Belotti (T), 45’ +3 Cornelius, 88’ Inglese
Espulsi: Bremer (T) al 29’ per doppia ammonizione, Frustalupi (T, allenatore in seconda) a fine primo tempo per proteste, Mazzarri (T, allenatore) al 94’ per doppia ammonizione
Ammoniti: Rincón (T), Laurini, Hernani (P), D’Aversa (P, allenatore)
[Immagine presa da twitter.com]