Il Presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, presenta le sfide future e celebra i successi della stagione appena conclusa.
Il Presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, ha tenuto una conferenza stampa per fare un bilancio della stagione 2024/25 e delineare le prospettive per il prossimo campionato. Giulini ha espresso gratitudine per i risultati ottenuti, sottolineando l’importante lavoro di mister Nicola e del direttore Nereo Bonato. Ha messo in evidenza come la squadra sia riuscita a valorizzare diversi giovani talenti, con tre giocatori riscattati, segnando un passo significativo nella crescita del club.
LE NOVITÀ DEL CLUB
Il Presidente ha annunciato il passaggio di consegne a mister Pisacane, definendolo un allenatore pronto e affamato. “Era arrivato il momento di Pisacane,” ha affermato Giulini, enfatizzando la necessità di premiare chi ha lavorato bene con i giovani. Pisacane sarà affiancato da un direttore esperto come Angelozzi, una scelta che Giulini considera fondamentale per il futuro del Cagliari.
Giulini ha anche discusso delle aspettative dei tifosi, affermando che sognare è legittimo, ma ha avvertito riguardo alle difficoltà del calcio moderno. “Il nostro campionato si è impoverito,” ha detto, evidenziando la necessità di fare scelte oculate per emergere. Nonostante il tredicesimo posto della scorsa stagione, il Presidente ha dichiarato di voler alzare l’asticella, ispirandosi al modello del Barcellona, che punta sulla valorizzazione dei giovani.
Riguardo ai riscatti di Adopo, Caprile e Piccoli, Giulini ha affermato che l’intenzione è di tenerli in rosa per un altro anno, a meno di offerte irrinunciabili. Ha confermato che ci saranno alcune uscite, ma ha espresso fiducia nei giovani talenti che avranno l’opportunità di dimostrare il loro valore.
Un tema centrale della conferenza è stato il nuovo stadio, per il quale Giulini ha espresso frustrazione per i ritardi. Ha auspicato che entro luglio ci siano novità, in modo da poter procedere con il progetto. Infine, ha annunciato il primo trofeo Gigi Riva, in programma per il 2 agosto contro il Saint Etienne, un evento che celebra la storia del club e il suo leggendario giocatore.