Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Dopo ventidue anni Massimo Cellino lascia la guida del Cagliari Calcio: nella notte è stato infatti portato a termine il passaggio di proprietà tra l'imprenditore sardo e l'amministratore delegato del gruppo Fluorsid.

 

Il Cagliari passa di mano per quarantotto milioni di euro, valore dato da Cellino al 100% delle azioni della società. Il nuovo proprietario si chiama Tommaso Giulini, milanese di 37 anni, amministratore delegato di Floursid SPA (importante società chimica con sede vicino a Cagliari) ed ex membro del CDA dell'Inter sotto Massimo Moratti. Dopo diversi mesi di trattative la vendita del club sardo è stata completata, Giulini ha vinto la concorrenza di un misterioso gruppo americano rappresentato da Luca Silvestrone, con cui Cellino nelle scorse settimane aveva raggiunto un accordo poi sfumato per motivi non troppo chiari. Il nuovo proprietario ora dovrà risolvere l'intricata vicenda dello Stadio Sant'Elia, che necessita di una profonda ristrutturazione e che nell'ultimo anno ha potuto ospitare meno di cinquemila spettatori a partita con oltre metà dei settori chiusi per inagibilità, mentre per quanto riguarda la squadra nei prossimi giorni potrebbero essere definiti il rinnovo di contratto del capitano Daniele Conti (in Sardegna dal 1999) e l'ingaggio come allenatore di Zdenek Zeman, con il quale Giulini ha già avuto un primo contatto (sul tecnico boemo ci sono anche Bologna e Pescara). Massimo Cellino lascia il club rossoblù dopo ventidue anni e diciassette campionati di Serie A (miglior risultato il sesto posto della stagione 1992-93, valso la qualificazione alla Coppa UEFA dove poi il Cagliari arrivò in semifinale venendo eliminato dall'Inter), negli ultimi anni aveva avuto diversi problemi con l'amministrazione comunale, venendo costretto a far giocare la squadra a Trieste e Quartu Sant'Elena e passando alcune settimane in carcere con l'accusa di tentato peculato e falso ideologico, riguardante la vicenda dello stadio di Is Arenas. La sua avventura nel calcio però non finisce qui: da febbraio ha infatti acquistato il Leeds United, squadre inglese militante nella Football League Championship.

[Immagine presa da cagliaricalcio.net]