Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Finisce con uno spettacolare 2-3 il posticipo della 17a giornata di Serie A tra Napoli e Bologna. Rossoblù avanti con Gabbiadini, vengono ripresi da Gamberini e il solito Cavani. Negli ultimi minuti Kone con un eurogol ed il redivivo Portanova ribaltano la gara.

 
Domani in aula si deciderà il futuro del Napoli, intanto il presente non sorride agli azzurri. Il Bologna passa al San Paolo e porta a casa la vittoria. Un finale da incubo ferma i partenopei che devono arrendersi all’88 dopo un gol di Portanova. Non solo non c’è il controsorpasso ai danni dell’Inter ma la Juventus mette la quinta e spicca il volo. Il +7 ufficializza la fuga bianconera.

Primo Tempo

Dopo la sconfitta dell’Inter e la vittoria della Juventus di oggi pomeriggio, era obbligatoria la vittoria per il Napoli. Inizia però malissimo il match per gli uomini di Mazzarri, che si trovano a rincorrere gli avversari già al 10′: Cherubin parte in velocità e dalla sinistra serve in area Gabbiadini che di “coscia” porta i suoi in vantaggio. Il 4-2-3-1 organizzato da Pioli sblocca la gara ma concede spazi al Napoli che prova a riprendere il risultato al 20′ con Hamsik, bravo a sfruttare un errore di Portanova ma impreciso quando si tratta di concludere a rete, sparando su un attento Agliardi. La formazione azzurra però appare sfilacciata, soffrendo i tre trequartisti rossoblù, bravi sia in fase di spinta che di ripiegamento. Proprio al 22′ il Bologna potrebbe trovare il 2-0 con Gilardino ma il guardalinee annulla tutto, fischiando un fuorigioco inesistente. Un minuto dopo invece ci riprova il Napoli con Cavani che in semi-rovesciata spreca una grande occasione. La partita è spettacolare e vibrante, merito soprattutto delle due squadre che lasciano spazi invitanti per i rispettivi attacchi. L’ultima emozione del primo tempo arriva dai piedi di Diamanti che stoppa un pallone in area di rigore azzurra ma calcia male e butta al vento il possibile raddoppio.
Secondo Tempo

Mazzarri nella ripresa cambia la disposizione tattica dei suoi, inserendo Pandev per Britos, passando ad un più offensivo 4-3-3. Scelta che paga già al 5′: Zuniga batte velocemente una rimessa laterale servendo Insigne che consegna a Gamberini un pallone facile facile per l’ 1-1. Primo gol con la maglia del Napoli per il difensore bolognese, bravo ad inserirsi in area a cercare gloria personale. Il pareggio ritrovato sblocca psicologicamente il Napoli che gioca meglio e costringe il Bologna a rintanarsi in area. Gilardino e Diamanti invocano dei palloni giocabili, ma invano. In campo c’è solo il Napoli ed al 25′ legittima la supremazia territoriale: ancora Insigne indovina un bel cross che scavalca Cherubin e trova la testa di Cavani che ribalta tutto. 2-1 e 40° gol nell’anno solare per il Matador. Da qui in poi i partenopei, forse già appagati, peccano di presunzione e superficialità: sia Cavani che Pandev sprecano i molti palloni serviti da Hamsik, non chiudendo la partita. Pioli capisce il momento di stallo del match e rompe gli equilibri inserendo Kone che ripaga il suo allenatore nel migliore dei modi: gol pazzesco in rovesciata per il giocatore emiliano che gela i 30.000 del San Paolo. Rete meravigliosa e partita riaperta. Il Napoli prova a riacciuffare la vittoria ma senza esiti positivi. Nei minuti finali della gara Portanova ribalta clamorosamente il risultato sfruttando l’ennesima amnesia azzurra su palla inattiva. Gioia immensia per il capitano del Bologna che ritornava all’attività agonistica dopo il processo di Scommessopoli. Inler prova l’assalto disperato ma non c’è più tempo, finisce 2-3. Pioli (la bestia nera) batte ancora Mazzarri.

Una sconfitta per certi versi da incubo per il Napoli che era vicinissimo alla vittoria ma vede sfumarla nel finale. Il Bologna ha avuto il coraggio ed il merito di crederci fino alla fine, vincendo per la seconda volta in trasferta dopo la vittoria (sempre in rimonta) con la Roma. La Juve adesso può sorridere perché il +7 sul Napoli sembra già chiudere il campionato, in attesa della sentenza di domani che può mettere la parola fine alle speranze scudetto degli azzurri.
Il Tabellino
NAPOLI-BOLOGNA 2-3
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Gamberini (22′ st Campagnaro), Cannavaro, Britos (1′ st Pandev ); Maggio, Behrami, Inler, Zuniga; Hamsik; Insigne (27′ st Dzemaili), Cavani. A disp.: Rosati, Grava, Fernandez, Aronica, Mesto, Donadel, Dossena, El Kaddouri, Vargas. All.: Mazzarri
Bologna (4-2-3-1): Agliardi; Motta (19′ st Garics), Portanova, Antonsson, Cherubin; Krhin (32′ st Kone), Guarente (39′ Morleo); Diamanti , Taider, Gabbiadini; Gilardino. A disp.: Curci, Stojanovic, Carvalho, Radakovic, Riverola, Pasquato, Paponi. All.: Pioli
Arbitro: Valeri
Marcatori: 10′ Gabbiadini (B), 5′ st Gamberini (N), 25′ st Cavani (N), 41′ st Kone (B), 44′ st Portanova (B)
Ammoniti: Behrami, Inler (N); Cherubin, Morleo, Garics (B)
Espulsi: nessuno