Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Primo goal di Gonzalo Higuaín con i rossoneri ma alla Sardegna Arena il Milan non va oltre il pari dopo aver rincorso per un tempo il Cagliari.

Maran ritrova João Pedro dopo la squalifica per doping e lo lancia subito in campo dal primo minuto assieme a Farias, panchina per Ioniță e Sau e conferma per gli altri nove undicesimi vittoriosi a Bergamo; Gattuso preferisce Rodríguez a Laxalt, lascia ancora in panchina Caldara e conferma il solito tridente, anche vista l’assenza di Cutrone.

PRIMO TEMPO

Per il Milan l’avvio è scioccante: contropiede micidiale del Cagliari dopo tre minuti, due passaggi e Pavoletti è in porta ma il suo diagonale è deviato sul palo da un super intervento di Donnarumma, sulla respinta arriva di corsa João Pedro che calcia al volo, il portiere rossonero stavolta è meno attento e il Cagliari spacca la partita subito in avvio. Il Milan accusa il colpo, prova a reagire ma crea solo due conclusioni dalla distanza prima con Çalhanoğlu che non trova la porta e poi con Rodríguez che calcia troppo centrale. L’ondata rossoblù sul Milan non si placa, il centrocampo del Cagliari arriva su tutti i palloni e, al quarto d’ora, va a un passo dal raddoppio: la sassata fuori equilibrio di Barella è una magia ma il pallone centra il palo e la squadra di Gattuso evita per un niente il colpo del knock out. Stavolta il Milan si sveglia davvero, il giro palla comincia a mettere in difficoltà la fase difensiva del Cagliari e Bonaventura ha due ottime occasioni per fare male: la prima di testa, ma che non sia il pezzo forte del suo repertorio si vede quando, solissimo a centro area, spedisce il pallone a cinque metri dal palo, e la seconda al minuto venticinque quando, messo in porta da Calabria, si divora il pari non riuscendo a centrare la porta. Gli ultimi venti minuti sembrano un esercizio stilistico per il Milan che fa girare la palla continuamente ma, con Gattuso furibondo, non arriva mai a essere pericoloso dalle parti di Cragno.

SECONDO TEMPO

In avvio di ripresa è ancora Bonaventura e ancora di testa a provare a impattare il match, il risultato è migliore rispetto al primo tempo ma stavolta è Castro a salvare la porta del Cagliari; ma la difesa sarda cade all’ottavo della ripresa nella situazione più casuale: rimpallo su una palla in uscita che finisce sui piedi di Higuaín, El Pipita salta Cragno e mette in porta il suo settimo goal contro il Cagliari da quando gioca in Serie A. Il Milan prova ad approfittarne e il sinistro di Suso finisce fuori non di molto ma Maran, con le sostituzioni e con continui cambi tattici, riesce ad arginare l’avanzata rossonera. Gattuso mischia le carte, Bakayoko e Castillejo provano a dare vivacità e freschezza ma è ancora Suso il più pericoloso dei suoi con il solito sinistro a giro, pezzo forte del repertorio, ma Cragno vola a togliere il pallone dall’angolino. Nel recupero è bravissimo Higuaín a trasformare in pericolo un cross sporco di Laxalt ma senza centrare la porta, stesso destino per il destro al volo di Castillejo e il fischio finale di Abisso dà un punto a testa, con un goal e un tempo a ciascuno, lasciando l’amaro in bocca al Milan e dando continuità di risultati al Cagliari.

IL TABELLINO

CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno – Srna, Romagna, Klavan, Padoin – Castro (83′ Dessena), Bradarić, Barella – João Pedro (63′ Sau) – Farias (52′ Ioniță), Pavoletti. Allenatore: Maran.
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma – Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodríguez (84′ Laxalt), – Kessié, Biglia, Bonaventura (65′ Bakayoko) – Suso, Higuaín, Hakan Çalhanoğlu (71′ Castillejo). Allenatore: Gattuso.

ARBITRO: Rosario Abisso di Palermo.

GOAL: 3′ João Pedro (C), 54′ Higuaín (M).

AMMONITI: 69′ Srna (C), 90′ Kessié (M).

[Foto da www.twitter.com]