Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Stadio Marcantonio Bentegodi Verona

Presidio Investors pronto a rivoluzionare l’Hellas Verona: chiusura entro Natale e un nuovo stadio nei piani futuri.

Prosegue a ritmo serrato la trattativa per la cessione dell’Hellas Verona al fondo texano Presidio Investors, specializzato in entertainment e tecnologie innovative, con sede ad Austin. Secondo le ultime indiscrezioni di Sky Sport, l’accordo si starebbe definendo su una cifra tra i 72 e i 75 milioni di euro netti, più bonus. L’obiettivo comune delle parti è di concludere l’operazione, con tutte le formalità e le firme necessarie, entro Natale.

Nei piani del fondo americano, che si avvarrà di un management in parte tedesco, non è prevista una rivoluzione immediata ai vertici societari. Il presidente Maurizio Setti, il direttore generale Simona Gioè e il direttore sportivo Sean Sogliano dovrebbero infatti mantenere i loro incarichi. Tuttavia, il nome di chi succederà a Setti come presidente, nel lungo termine, rimane ancora top secret.

Presidio Investors sembra avere in mente progetti ambiziosi per il futuro del club, con un focus particolare sulle infrastrutture. Tra le idee principali, c’è la costruzione di un nuovo stadio al posto del Bentegodi, non attraverso un semplice restyling, ma con una demolizione completa dell’attuale impianto e la costruzione di una struttura moderna sugli stessi terreni. Il progetto, affidato a un team di architetti statunitensi, prevede un anno di lavori, durante il quale il Verona potrebbe disputare le proprie partite casalinghe in uno stadio provvisorio.

Con questa acquisizione, l’Hellas Verona potrebbe entrare in una nuova era, puntando su un’innovazione infrastrutturale e una gestione internazionale che potrebbero segnare una svolta storica per il club e per i tifosi. La conclusione della trattativa entro Natale rappresenterebbe il primo passo verso un futuro all’insegna di nuovi investimenti e ambizioni.