Importantissima vittoria dei giallorossi contro il Verona al Bentegodi, che accorciano le distanze dalla Juve (-6) riaprendo di fatto la lotta scudetto, e al contempo allungando (+6) dal Napoli, inciampato in casa contro il Chievo. Il club capitolino non vinceva in casa del Verona da ben 16 anni.
La Roma si presenta a Verona con un moderato turnover, lasciando rifiatare Totti, Florenzi e Pjanic (quest’ultimo non al meglio fisicamente), inserendo Ljajic, Destro e Nainggolan. Confermato anche Torosidis sulla sinistra.
I padroni di casa invece devono fare a meno degli infortunati Moras e Agostini, sostituiti da Marques e Gonzalez. Mandorlini inoltre schiera a sorpresa Donati in cabina di regia, preferendolo a Cirigliano.
PRIMO TEMPO
Partita fin da subito molto tattica, con il Verona che attende nella propria metà campo e la Roma fa girare palla alla ricerca di un varco per rendersi pericolosa. La prima occasione per i capitolini arriva al 7′ minuto, con un bel cross di Maicon per Destro che conclude debolmente tra le braccia di Rafael, mentre al 21′ c’è un’ occassione ghiottissima per Ljajic, che intercetta al limite dell’area avversaria un pallone respinto da Hallfredsson, concludendo però alto.
Altra opportunità al 34′ con Gervinho, che sfonda sulla sinistra mettendo un bel pallone in mezzo per Destro, che però spedisce a lato. Al 40′ Mandorlini è costretto a sostituire Maietta, infortunatosi in modo fortuito su uno scatto per cercare di recuperare un pallone: al suo posto entra Donadel, nell’inedita posizione di centrale di difesa. Il Verona, nonostante non riesca a rendersi pericoloso, regge bene gli attacchi della Roma, ma viene beffato in pieno recupero dal gol di Ljajic, ben servito al centro da una grandissima incursione sulla sinistra di Gervinho.
SECONDO TEMPO
I padroni di casa rientrano in campo con grande tenacia e trovano a sorpresa il gol del pareggio al 49′ con un missile da fuori di Hallfredsson, ben servito da Donati dopo una bella percussione sulla destra di Iturbe. Decisivo l’errore di distrazione di Castan. I giallorossi però non si abbattano e cercano in tutti modi di ritornare al comando: Maicon si rende pericoloso con un bel tiro da fuori al 53′ respinto però a lato da Rafael, mentre al 59′ Torosidis cerca l’acrobazia al volo su assist di Strootman, spedendo fuori. Garcia mischia le carte sostituendo Nainggolan con Pjanic, e, come successo in Coppa Italia contro la Juve, come per magia la Roma passa in vantaggio, con un incredibile azione di Gervinho che dribbla 2 difensori, si accentra e conclude a rete un potente diagonale dal limite.
Il Verona rimane scosso ma non si perde d’animo, trovando infatti una bella occasione con Hallfredsson, che si rende nuovamente pericoloso con un gran tiro da fuori che viene però deviato in angolo da un reattivo De Sanctis. Parte anche la girandola dei cambi: Garcia inserisce Florenzi e Totti per Ljajic e Destro mentre Mandorlini si scopre buttando nella mischia due giocatori offensivi quali Martinho e Longo al posto di Donati e Gonzalez. I capitolini tengono duro e trovano un rigore dubbio all 80′ su una incursione di Torosidis dalla sinistra, che viene atterrato appena dentro l’area di rigore. Si incarica della battuta Totti, che insacca con un bolide alla sinistra di Rafael. I padroni non si demoralizzano e provano a riaprire la partita con un colpo di testa di Gonzalez sugli sviluppi di un corner, parato però da De Sanctis. In pieno recupero invece i giallorossi sfiorano il poker con un pallonetto di Totti dalla destra che colpisce la traversa.
Vittoria meritata della Roma, che, nonostante un primo tempo non superlativo, si dimostra grande squadra battendo il Verona in uno stadio storicamente difficilissimo da espugnare. Dignitosa prova dei padroni di casa, che però non possono nulla di fronte alla macchina inarrestabile creata da Garcia, già pronta per la prossima sfida in casa contro il temibile Parma.
TABELLINO
Verona 1 -3 Roma
Ljajic 45+1′, Hallfredsson 49′, Gervinho 60′, Totti 82′ (rig.)
Ammoniti Verona: Romulo, Hallfredsson, Marques
Ammoniti Roma: Nainggolan, Destro
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni
Verona 1 -3 Roma
Ljajic 45+1′, Hallfredsson 49′, Gervinho 60′, Totti 82′ (rig.)
Ammoniti Verona: Romulo, Hallfredsson, Marques
Ammoniti Roma: Nainggolan, Destro
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni