Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Antonio Conte Napoli

Dopo il trionfo in campionato, il tecnico salentino riflette sul futuro: tra differenze con De Laurentiis e il richiamo della Juventus

Antonio Conte ce l’ha fatta ancora: ha guidato il Napoli alla conquista del quarto Scudetto della sua storia, il quinto personale da allenatore. Un trionfo che ha acceso la città e regalato emozioni forti, ma che, inevitabilmente, ha aperto anche interrogativi sul futuro. La domanda, infatti, è una sola e risuona forte sia tra i tifosi che tra gli addetti ai lavori: Cosa farà ora Antonio Conte?

Intervistato da DAZN nel post-partita, il tecnico salentino non ha chiuso la porta a una possibile permanenza: «Ci stiamo godendo tutto, con il presidente e la sua famiglia ho un ottimo rapporto. Questo è stato un anno in cui ci siamo conosciuti. Stiamo festeggiando insieme, magari in modo diverso, ma siamo entrambi vincenti». Parole che lasciano aperti diversi scenari, confermate anche da Aurelio De Laurentiis, che ha risposto con diplomazia e rispetto: «Mai dire mai. Gli allenatori hanno una loro personalità, che va rispettata. Napoli è una piazza importante, merita rispetto. Se Conte vorrà continuare con lo stesso spirito di quest’anno, noi siamo pronti a seguirlo come un grande condottiero. Mi piacerebbe vederlo affrontare la nuova Champions League».

DISTACCO

Tuttavia, tra le righe delle dichiarazioni di entrambi si percepisce un certo distacco. Conte sottolinea le differenze caratteriali con il presidente, mentre De Laurentiis non si sbilancia come ci si aspetterebbe da chi ha certezze sul futuro. Intanto, la Juventus osserva e attende: il possibile ritorno in bianconero di Conte rappresenta più di una suggestione, e il richiamo di “casa” potrebbe farsi sentire.

Il Napoli, nel frattempo, festeggia uno Scudetto arrivato al termine di una stagione complessa, segnata da tensioni, malumori per un mercato invernale non all’altezza e da una convivenza tra due personalità forti ma non sempre allineate. La sensazione è che questo equilibrio, seppur vincente, possa non reggere a lungo.

E se davvero Conte dovesse dire addio, i tifosi del Napoli possono comunque guardare avanti con fiducia: De Laurentiis ha spesso dimostrato di saper scegliere bene i suoi allenatori. E il nome che circola con insistenza è quello di Massimiliano Allegri, uno che ha già vinto tanto, anche prendendo il posto proprio di Antonio Conte.