Fiorentina-Torino completa il programma della ventiseiesima giornata di Serie A, al Franchi di scena una partita fra due squadre che negli ultimi mesi sono vistosamente calate di rendimento. Fischio d’inizio alle ore 20.45.
Parola chiave: riscatto. Fiorentina-Torino è una partita senza appello, perché la stagione di entrambe le squadre è sprofondata nella mediocrità e serve una sterzata per non finire il campionato senza più stimoli e obiettivi. L’eliminazione di giovedì in Europa League contro il Borussia Mönchengladbach, buttando via lo 0-1 dell’andata e il 2-0 comodamente maturato nella prima mezz’ora, è stato un duro colpo per la Fiorentina che stasera deve vincere anche per evitare possibili ribaltoni in panchina, con la posizione di Paulo Sousa non più solidissima. Il tecnico portoghese deve fronteggiare l’assenza di Federico Bernardeschi, fuori dai convocati per problemi alla caviglia sinistra, per questo ci sarà il rilancio di Josip Iličić, indisponibile anche Matías Vecino per squalifica e al suo posto dovrebbe esserci una chance da titolare per Sebastián Cristóforo, poco utilizzato in stagione ma con buoni risultati soprattutto in coppa. Anche Siniša Mihajlović ha da prendere delle scelte importanti perché il Torino ultimamente si è arenato, per questo dopo la buona prova all’Olimpico (nonostante la sconfitta per 4-1 contro la Roma) dovrebbe essere confermato a centrocampo il serbo Saša Lukić, unico a salvarsi otto giorni fa. Rischia anche il grande ex Adem Ljajić, con Lucas Boyé in rampa di lancio per completare il tridente. Arbitra Piero Giacomelli.
PROBABILI FORMAZIONI
Fiorentina (3-4-2-1): Tătăruşanu; Sánchez, Rodríguez, Astori; Chiesa, Cristóforo, Badelj, Maxi Olivera; Borja Valero, Iličić; Kalinić. Allenatore: Paulo Sousa
Torino (4-3-3): Hart; Zappacosta, Ajeti, Moretti, Barreca; Benassi, Lukić, Baselli; Iago Falqué, Belotti, Boyé. Allenatore: Mihajlović