L’attaccante viola Kean non sarà disponibile contro il Lecce. La Fiorentina spera di recuperarlo per la sfida di Conference League.
La Fiorentina dovrà fare a meno di Moise Kean nell’anticipo di Serie A contro il Lecce. L’attaccante, dopo il violento colpo al volto subito nella gara contro il Verona, è stato ricoverato in ospedale per accertamenti e non sarà convocato per la sfida in Puglia.
Secondo quanto riportato da La Nazione, nei prossimi giorni Kean sarà sottoposto a ulteriori controlli per monitorare l’evoluzione della situazione clinica. Solo dopo questi esami si potrà stabilire con certezza una data per il suo rientro in campo. L’obiettivo della Fiorentina è quello di provare a recuperarlo in tempo per il match di giovedì 6 marzo contro il Panathinaikos, valido per l’andata degli ottavi di finale di Conference League. Tuttavia, tutto dipenderà dai risultati degli esami medici.
Palladino cauto sul rientro dell’attaccante
Nella conferenza stampa prepartita, Raffaele Palladino ha adottato un approccio prudente, evitando di fornire tempistiche precise sul ritorno in campo dell’ex Juventus:
“Ha subito un trauma cranico, sta meglio ma ha bisogno di riposo. Nei prossimi giorni verranno fatte ulteriori valutazioni per capire quando potrà tornare ad allenarsi. Se ne occupano i medici, noi speriamo di recuperarlo il prima possibile.”
Con Kean indisponibile, il tecnico viola dovrà trovare soluzioni alternative per il reparto offensivo. In allenamento ha testato diverse opzioni, con Zaniolo, Beltran e Caprini tra i principali candidati per sostituire il bomber. “Domani abbiamo un altro allenamento, sceglieremo la soluzione più idonea per il momento”, ha spiegato Palladino.
Emergenza in attacco e strategia per il Lecce
L’assenza di Kean rappresenta un problema significativo per la Fiorentina, che dovrà affrontare il Lecce senza il suo riferimento offensivo principale. La sfida contro i giallorossi è cruciale per consolidare la posizione in zona europea, ma Palladino dovrà fare affidamento su alternative che finora hanno avuto meno spazio.
Il recupero dell’attaccante resta una priorità, con lo staff medico che monitorerà attentamente le sue condizioni nei prossimi giorni. L’obiettivo è averlo a disposizione per l’importante sfida di Conference League, ma senza forzare i tempi di recupero.
Artioclo correlato: Le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce