Nella Fiorentina Palladino presenta la sfida contro il Como: senza Kean, il tecnico valuta diverse alternative in attacco.
La Fiorentina si prepara alla sfida contro il Como, in programma domenica alle 12:30 al Viola Park per il 25° turno di Serie A. Mister Raffaele Palladino ha parlato in conferenza stampa, affrontando diversi temi tra infortuni, scelte tattiche e aspettative per la gara.
Situazione infortuni Fiorentina
L’unico indisponibile per infortunio è Adli, ancora alle prese con una distorsione alla caviglia che richiederà più tempo del previsto. In compenso, Pablo Marí ha recuperato ed è tornato ad allenarsi con la squadra. Gudmundsson, dopo una forte tonsillite, sta recuperando la condizione e potrà essere un’arma importante.
Palladino sta testando diverse soluzioni per sostituire Kean, provando più opzioni sia a livello di interpreti che di modulo. Tra le alternative figurano Zaniolo, Beltran, Gudmundsson (falso 9) e il giovane della Primavera Caprini. Il tecnico ha garantito che chi scenderà in campo sarà pronto.
Prima della sosta, la Fiorentina dovrà affrontare cinque gare di campionato e due di Conference League. Palladino ha sottolineato l’importanza di questo ciclo di partite per delineare gli obiettivi stagionali, evitando di fissare traguardi prematuri.
Il tecnico ha elogiato la duttilità di alcuni giocatori, tra cui Comuzzo, che ha dimostrato di poter ricoprire più ruoli, e Fagioli, che ha giocato da trequartista ma può agire anche da mezzala. Anche Colpani, rientrato dall’infortunio, è pronto a essere impiegato in diversi ruoli.
L’avversario: il Como di Fabregas
Palladino ha riconosciuto il valore del Como, squadra capace di mettere in difficoltà molte formazioni grazie a un’identità di gioco chiara e un’ottima qualità tecnica. Per vincere, la Fiorentina dovrà essere attenta sia in fase difensiva che offensiva.
Le critiche e il protocollo VAR
Sulle accuse di essere troppo difensivista, Palladino ha risposto con i dati: la Fiorentina è quarta sia per gol fatti che per gol subiti, segno di un equilibrio solido. Sul VAR, ha sottolineato l’importanza di migliorare il protocollo per ridurre gli errori arbitrali, senza polemiche.
Tra Sanremo e San Valentino
Il tecnico ha svelato di aver seguito Sanremo, apprezzando la canzone di Cristicchi, dedicata alla madre. Parlando di rapporti con i calciatori, ha ribadito l’importanza del dialogo e dell’aspetto umano nella gestione della squadra.
Contro il Como, la Fiorentina cercherà una vittoria per riprendere il cammino interrotto contro l’Inter e consolidare la propria posizione in classifica.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Fiorentina-Como