Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Fiorentina-SPAL

Grande successo della Fiorentina nel secondo anticipo del sabato di questa quinta giornata di Serie A. I viola hanno battuto nettamente la sorpresa delle prime quattro giornate, la SPAL, indirizzando la partita appena dopo il quarto d’ora con il primo sigillo con la maglia gigliata di Pjaca. Poi, ancora nella prima frazione, è arrivato il raddoppio di Milenković, con Chiesa che ha messo la parola fine sulla partita ad inizio ripresa.

Pioli non pensa al turno infrasettimanale e schiera tutti i titolari con Pjaca nel tridente insieme a Simeone e Chiesa, a centrocampo rientra dall’inizio Benassi, mentre tra i pali c’è Lafont. Anche Leonardo Semplici si presenta in formazione-tipo con Cionek e Felipe ai lati di Vicari in difesa, a dettare i tempi in mezzo al campo ci pensa Schiattarella, invece in avanti la coppia è quella formata da Antenucci e Petagna.

PRIMO TEMPO

Il canovaccio della partita è quello atteso: la Fiorentina cerca di pungere facendo possesso palla, mentre la SPAL si ritira negli ultimi trenta metri di campo per poi cercare di ripartire in spazi larghi. I viola sono però bravi a non concedere mai troppo spazio alle transizioni degli uomini di Semplici che si ritrovano così ingabbiati all’indietro. Al 6′ arriva la prima occasione per i padroni di casa con Simeone che si ritrova il pallone sul destro dopo una carambola in area, ma l’argentino conclude debolmente e Gomis blocca a terra. Dopo il quarto d’ora, tuttavia, la Fiorentina trova il vantaggio: Biraghi crossa in mezzo da sinistra, Fares a centro area respinge malissimo e lascia il pallone nell’area piccola con Marko Pjaca che ringrazia e con il mancino sigla la sua prima rete in Serie A. I ferraresi dopo lo svantaggio provano a reagire e tra i più attivi c’è Lazzari che ha spesso la meglio su Biraghi, come al 24′, quando salta il numero 3 e crossa per Antenucci che di testa manda a lato da ottima posizione. Nel momento in cui la SPAL prova a guadagnare campo sono i padroni di casa a colpire con Nikola Milenković che svetta di testa su un corner, anticipa Gomis ed insacca in rete il secondo gol personale di questo campionato. Nel finale del primo tempo i più pericolosi sono di nuovo gli uomini di Pioli con Chiesa molto attivo, ma il punteggio rimane sul 2-0.

SECONDO TEMPO

L’inizio di ripresa è decisamente divertente con molti capovolgimenti di fronte, ad iniziare dalla SPAL che si rende pericolosa per prima al 50′ con Petagna che controlla e calcia, ma Lafont è attento e respinge. Due minuti dopo splendido scambio tra Chiesa e Hancko che libera al tiro l’attaccante, ma il suo destro sul primo palo esce a lato. Il gol per Federico Chiesa è rinviato soltanto al minuto 56, quando Pjaca prova a sfondare in area di rigore e viene bloccato, ma a rimorchio arriva proprio il figlio d’arte che incrocia la conclusione, lasciando immobile Gomis. Il match termina virtualmente qua, con gli uomini di Semplici che si limitano a tenere il campo cercando di non concedere altre reti. Tra i viola prova, invece, a mettersi in luce Mirallas che al 69′ calcia sul primo palo per sorprendere Gomis che, però, riesce a deviare il tiro in corner. Il finale procede tranquillo e resta soltanto da segnalare il rosso sventolato a Kurtić da Ghersini che poi, richiamato dal VAR all’on-field review, ha giustamente corretto con un cartellino giallo. La Fiorentina aggancia così il Sassuolo al secondo posto in classifica con dieci punti, a due lunghezze di distanza dalla Juventus. Si blocca la SPAL che può comunque valutare ancora in maniera positiva il proprio avvio con nove punti, a patto di cancellare velocemente questa sfida a livello mentale.

IL TABELLINO

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenković, Ge. Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi (46′ Hancko); Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa (66′ Mirallas), Simeone, Pjaca (77′ Eysseric).
SPAL (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari (57′ Šimić), Felipe; Lazzari, Kurtić, Schiattarella, Missiroli (66′ Valoti), Fares; Antenucci, Petagna (76′ Paloschi).
Arbitro: Davide Ghersini
Ammoniti: Biraghi (F); Schiattarella, Kurtić (S)
Reti: 18′ Pjaca, 28′ Milenković, 56′ Chiesa (F)

[Immagine presa da twitter.com]