Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Mertens Napoli-Torino

Un’altra grandissima prestazione di Dries Mertens vale al Napoli il terzo posto: gli azzurri spaccano in due il Torino, al San Paolo è 5-3 sui granata. Tredici gol nelle ultime tre giornate per la squadra di Maurizio Sarri, di cui sette del belga.

C’è tensione, c’è paura ma tanta voglia di vederla. Lunedì scorso ci sono stati i sorteggi degli ottavi di Champions ed è uscito il Real Madrid di Cristiano Ronaldo. Contro le grandi il Napoli si esalta, con le piccole si comincia a lavorare molto diversamente rispetto agli anni precedenti, i dieci gol fatti in due partite ne sono la prova. Torino affossato, certo, i tre gol subiti in modo barbino sono troppi ed errori del genere contro i blancos non sono tollerati, c’è tempo fino a febbraio e si spera il ritorno del polacco Arkadiusz Milik. L’attaccante manca ma non si fa sentire se hai un esplosivo Dries Mertens che segna la seconda tripletta consecutiva, tre contro il Cagliari e quattro contro il Toro: sette gol in due partite, dieci marcature in Serie A, raggiungendo quell’ex. Altri tre punti e gli azzurri raggiungono quota trentaquattro, giovedì prossimo si attende una Fiorentina sotto tono a Firenze, strappare altri tre punti fuori casa e portarsi a trentasette prima della sosta natalizia sarebbe un bel passo in avanti, contando anche la vittoria della Lazio. Per il momento, il Napoli gode di un’ottima salute.

PRIMO TEMPO

È solo Napoli, al 3′ punizione per i padroni di casa, Ghoulam sulla palla calcia un insidioso sinistro che fa volare Joe Hart sul palo di destra. Dieci minuti dopo arriva la prima marcatura del belga Dries Mertens, schema da corner per Callejón, il belga si toglie dal fuorigioco posizionandosi in mezzo, lo spagnolo con un filtrante preciso gliela piazza sul destro che batte Hart e sigla l’uno a zero. Quattro minuti dopo arriva il primo rigore stagionale a favore degli azzurri, Antonio Barreca strattona Dries Mertens che filava verso la porta. Dagli undici metri rincorsa corta e destro secco, pallone da una parte, Hart dall’altra, due a zero. Un continuo di attacchi, al 22′ Callejón prova una forte conclusione centrale, Hart smanaccia e non trattiene, Dries Mertens lì per lì aggancia al volo, finta sull’inglese, tiro a porta vuota, scivolata di un difensore granata sulla linea, rimpallo sul belga che questa volta punisce severamente e porta la sua seconda tripletta personale a casa. Al 32′ ultima azione del primo frangente, Insigne in doppio passo punta un difensore granata e calcia con la punta del destro facendo di nuovo volare Hart.

SECONDO TEMPO

Si riparte con una forte azione di Hamšík che lancia alto, lungo per Callejón sulla sua posizione preferita sulla fascia destra, al volo calcia di destro, sibila rasoterra il primo palo. A sorpresa arriva il gol dei granata, Andrea Belotti con una serie di rimpalli affonda in area, tocco che supera Reina, 3-1 al 58′. Dopo undici minuti contropiede fulmineo dei padroni di casa, Vlad Chiricheş porta avanti l’azione, serie di passaggi tra Insigne e Callejón, il rumeno si fa ben cinquanta metri di campo per affondare dalla difesa, Callejón appoggia orizzontalmente in rasoterra la palla al difensore che con un semplice tocco la piazza dentro e sigla il secondo gol stagionale, fortemente voluto. Al 76′ punizione per il Toro, Zappacosta mette in mezzo, Luca Rossettini sotto porta vede Reina che con non trattiene, ribattuta ed è 4-2. Poco dopo arriva un bellissimo gol di Dries Mertens, il quarto per lui, che in mezzo all’area piazza un pallonetto chirurgico che imbambola Joe Hart e via a festeggiare sotto la curva per il suo primo poker in questa stagione. Quattro minuti dopo, la partita pare non voler finire, rigore per il Torino per fallo di Albiol, Iago Falqué parte e spiazza Reina con un destro dritto nel sette.

Finisce qua, 5-3, ben otto gol complessivi visti in questa partita, Napoli che ha chiuso la partita già nel primo tempo, calo di distrazione che non sarà da ripetere contro un Real Madrid che ti aspetta a febbraio.

[Immagine presa da corrieredellosport.it]