Il tecnico D’Aversa sprona l’Empoli contro il Genoa: “Dopo la Juve serve continuità, a Genova sarà una battaglia”
Alla vigilia della difficile trasferta contro il Genoa, il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha parlato in conferenza stampa analizzando il momento della squadra e l’importanza della sfida. Dopo la clamorosa vittoria in settimana contro la Juventus, i toscani cercano conferme, ma il recente 5-0 contro l’Atalanta resta un monito da non sottovalutare.
Dalle difficoltà alla reazione: l’Empoli vuole continuità
D’Aversa ha evidenziato come l’Empoli debba ripartire dall’atteggiamento mostrato mercoledì, senza però dimenticare le difficoltà recenti:
“Avevo chiesto una reazione dopo la sconfitta con l’Atalanta e i ragazzi hanno risposto alla grande. Ora ci aspetta un altro campo difficile, con una squadra che in casa ha trovato equilibrio e che nelle ultime tre partite ha sempre vinto. Il loro pubblico può cambiare le partite, dobbiamo essere compatti e crederci fino alla fine”.
Il piano tattico: aggressività e duelli decisivi
Sul piano tattico, il tecnico ha chiarito che la sua squadra rende meglio quando gioca con intensità e aggressività:
“Non siamo una squadra che può aspettare, facciamo meglio quando pressiamo alti. I dettagli saranno fondamentali, così come la capacità di vincere i duelli. Non sarà solo una questione di tattica, ma di atteggiamento e mentalità”.
Le scelte di formazione e la gestione delle energie
Con Ismajli indisponibile, D’Aversa dovrà fare alcune scelte in difesa e gestire le forze dopo le fatiche della Coppa Italia:
“Mercoledì abbiamo speso tanto, sia fisicamente che mentalmente. Valuterò chi ha recuperato meglio. Sono contento di aver dato spazio a giocatori meno impiegati come Sambia, Konaté e Tosto, ora dobbiamo trovare continuità e mettere in campo gli undici più prestativi”.
Migliorare il cinismo sotto porta
Uno degli aspetti su cui il tecnico vuole lavorare è la concretezza in attacco:
“Non si tratta di fortuna o sfortuna, ma di essere più precisi e cattivi sotto porta. In settimana ho visto una squadra con voglia di non subire gol, dobbiamo mantenere questa mentalità”.
L’importanza dei tifosi e l’approccio alla gara
Infine, D’Aversa ha sottolineato il ruolo del pubblico e la necessità di pensare solo al proprio cammino:
“Il sostegno dei tifosi ci dà forza. L’accoglienza dopo Torino è stata emozionante. Il nostro obiettivo è restare fuori dalle ultime tre, anche all’ultimo secondo dell’ultima giornata. Ogni partita va affrontata con la massima determinazione”.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Genoa-Empoli