D’Aversa dopo la sconfitta dell’Empoli con l’Udinese: “Il risultato è pesante, ma abbiamo creato occasioni”.
Dopo la sconfitta per 3-0 contro l’Udinese, Roberto D’Aversa ha analizzato la prestazione dell’Empoli in conferenza stampa, assumendosi la responsabilità del risultato. Il tecnico ha spiegato che il cambio di Cacace ha tolto equilibrio alla squadra, ma ha ribadito la fiducia nel lavoro del gruppo. “Il risultato è pesante, ma abbiamo avuto le nostre occasioni con Kouame e Maleh. Se non segni contro una squadra fisica come l’Udinese diventa difficile portare a casa punti”, ha dichiarato. Tuttavia, nonostante la sconfitta, D’Aversa è convinto che giocando con questo spirito l’Empoli possa raggiungere la salvezza: “Datemi del pazzo, ma sono sicuro che riusciremo a farcela”.
Parlando della scelta del portiere titolare, D’Aversa ha spiegato la decisione di schierare Silvestri, sottolineando la sua esperienza e il suo rendimento positivo, soprattutto nel finale di gara. “Ci sono stati momenti in cui ci è mancata malizia, e dobbiamo migliorare sotto questo aspetto”, ha aggiunto.
Sul piano mentale, il tecnico ha riconosciuto che la mancanza di vittorie pesa sulla squadra, rendendo più difficile mantenere un atteggiamento positivo. “Da un po’ non vinciamo, ma dobbiamo restare concentrati. Contro l’Atalanta sarà dura, ma dobbiamo trasformare la rabbia di questa sconfitta in energia positiva. Il miglior rimedio è tornare a vincere il prima possibile”.
L’allenatore ha poi parlato dell’esordio di Kouame, evidenziandone la buona prestazione e la necessità di tempo per integrarsi nei meccanismi della squadra. “Con il tempo migliorerà la conoscenza con i compagni, ma ho quattro attaccanti da poter alternare”, ha spiegato.
Sulle assenze, D’Aversa ha ammesso che pesano, così come il lungo digiuno di vittorie, ma ha ribadito la necessità di concentrarsi su chi è a disposizione. Ha anche ribadito la sua responsabilità sul terzo gol subito, legato alla sostituzione di Cacace per evitare una squalifica, ma ha difeso la prestazione complessiva: “Non posso rimproverare nulla ai ragazzi, dobbiamo solo lavorare per tornare a fare punti”.
Infine, il tecnico ha commentato il calo nella ripresa e la prestazione di Maleh, riconoscendo un po’ di confusione a tratti. Ha sottolineato il valore di Esposito, giocatore tecnico e importante per la squadra, ma da gestire fisicamente per non rischiare di perderlo. “Volevo sfruttarlo a ritmi più bassi”, ha concluso.
Articolo correlato: Tabellini 25^ giornata Serie A