Posticipo di Serie A che è stato in bilico fino alla fine, con il Napoli che si è ritrovato abbastanza per caso in svantaggio contro la Roma grazie alla zampata di El Shaarawy ad inizio partita. Poi gli azzurri hanno dominato il campo ed il pallone per gran parte del resto del match, ma hanno trovato il pareggio soltanto al 90′ con Mertens. Gli uomini di Ancelotti vedono così la Juventus fuggire di nuovo in classifica.
Ancelotti punta sul 4-4-2 con Insigne al fianco di Milik in avanti, Fabián Ruiz vince il ballottaggio con Zieliński ed è largo a sinistra con Callejón a destra, mentre in difesa c’è Hysaj. Di Francesco conferma il 4-2-3-1 con Ünder ed El Shaarawy sulle ali per rifornire di palloni Džeko, invece dietro Santon è il terzino destro con Juan Jesus in coppia con Manolas e Kolarov largo a sinistra.
PRIMO TEMPO
L’inizio di partita è piuttosto equilibrato, ma la prima fiammata è del Napoli ed arriva al 7′ con Fabián Ruiz che firma una strepitosa azione a sinistra in cui salta tre giocatori, ma davanti ad Olsen appoggia all’indietro per Insigne che calcia, ma il suo destro viene ribattuto in calcio d’angolo. La Roma sembra in difficoltà in questa fase, ma al primo vero affondo trova il vantaggio con Ünder che arriva sul fondo e crossa subito all’indietro, Džeko allunga la traiettoria e Stephan El Shaarawy sul secondo palo deve solo appoggiare in rete il gol dell’1-0. La reazione dei padroni di casa è veemente e porta gli azzurri a creare tre occasioni in tre minuti: inizia Milik con un gran mancino da fuori area, ma Olsen risponde presente e respinge; poi è Fabián Ruiz a trovare il giusto suggerimento per Hamšík che spara, ma Olsen è di nuovo bravo e riesce ad opporsi; infine Mário Rui disegna un grande traversone per Milik che di testa manda fuori non di molto. Dopo questa fase di grande pressione gli uomini di Di Francesco riescono a trovare le misure per non farsi schiacciare più con grande pericolosità. Al 35′ arriva poi Džeko a suonare la carica lanciato in profondità da Ünder, ma Ospina riesce a sporcargli il pallone in uscita e poi quando il bosniaco calcia è Albiol a salvare sulla linea di porta. La grande paura influenza i minuti appena successivi del Napoli e così per risvegliare i suoi serve Insigne con un grande tiro dai venticinque metri che si perde a lato di poco.
SECONDO TEMPO
La ripresa vede il Napoli continuare a dominare in lungo ed in largo per il terreno di gioco, con la Roma chiusa alle corde senza mai mollare. La prima grande occasione del secondo tempo arriva allo scoccare dell’ora di gioco, quando Callejón viene pescato sul secondo palo e calcia al volo, ma Olsen riesce a salvarsi proprio con l’aiuto del legno. Il canovaccio della partita non cambia per tutti i secondi quarantacinque minuti, anzi, con il passare dei minuti l’atteggiamento delle due squadre si esaspera sempre di più. Al 66′ splendida azione a sinistra degli azzurri con Ruiz che imbuca per Hamšík, appoggio all’indietro per l’arrivo a centro area di Insigne che, però, con il mancino manda alto. Che non sia una serata felice sotto l’aspetto realizzativo per Insigne lo si capisce ancora di più al 79′, quando è Zieliński a liberarlo per la conclusione dal limite, ma con il destro il numero 24 trova solo la potenza e non la precisione. Quando ormai la beffa sembra materializzarsi per gli uomini di Ancelotti arriva il pareggio al 90′: Insigne stavolta fa l’uomo assist e mette un gran cross da fondo campo, Callejón mastica il tiro a centro area, ma sul secondo palo arriva Dries Mertens che non può sbagliare a firmare l’1-1. Nel recupero non succede più nulla e finisce così con un pareggio che non può rendere felice un Napoli che ha dominato per gran parte del match e vede di nuovo la Juventus allontanarsi a sei punti di distanza. Punto importante per la Roma che aveva la necessità di non perdere stasera per guardare con maggiore serenità lo scontro tra Lazio ed Inter di domani sera.
IL TABELLINO
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj (70′ Malcuit), Albiol, Koulibaly, Mário Rui; Callejón, Allan, Hamšík (75′ Zieliński), Fabián Ruiz; Milik (56′ Mertens), Insigne.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Santon, Manolas (75′ Fazio), Juan Jesus, Kolarov; De Rossi (43′ Cristante), Nzonzi; Ünder (65′ Florenzi), Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Džeko.
Arbitro: Davide Massa
Ammoniti: Lo. Pellegrini, Olsen, Manolas, Nzonzi,Džeko(R)
Reti: 90′ Mertens (N); 14′ El Shaarawy (R)
[Immagine presa da twitter.com]