Di Francesco analizza la sfida contro la Roma, elogia la voglia dei nuovi acquisti e sottolinea l’importanza di compattezza e determinazione per conquistare punti fondamentali nella corsa salvezza.
Il Venezia si prepara a sfidare la Roma in una gara cruciale, con molti volti nuovi dopo il mercato invernale. Alla vigilia del match, il tecnico Eusebio Di Francesco ha analizzato la sfida e le scelte di formazione in conferenza stampa.
Il mercato e le nuove sfide
Di Francesco ha evitato di approfondire il tema mercato, ribadendo che ora l’unico giudice sarà il campo: “Non voglio più parlarne, il direttore ha fatto le sue scelte. Inserire nuovi giocatori a gennaio è sempre difficile, ma ho visto grande voglia da parte di chi è arrivato. L’obiettivo è replicare il percorso di squadre come il Verona dell’anno scorso, che con tanti nuovi innesti ha fatto un ottimo girone di ritorno”.
Come affrontare la Roma
Di Francesco ha elogiato la squadra di Ranieri: “È una squadra solida, con un tecnico di esperienza che sa adattarsi agli avversari. Ha variato spesso il sistema di gioco e lo farà anche domani. Verranno qui per vincere, ma anche noi abbiamo bisogno di punti e lotteremo per portarli a casa. Dobbiamo limitare gli errori, perché ci hanno penalizzato troppo finora”.
L’addio di Pohjanpalo e le alternative offensive
Sul trasferimento di Pohjanpalo al Palermo, il tecnico ha spiegato: “Era arrivato al punto di voler cambiare. È stato un professionista esemplare, ma queste dinamiche fanno parte del calcio moderno. Non si può più parlare di bandiere, oggi contano le opportunità”. Sui nuovi arrivi in attacco ha detto: “Fila e Maric sono giocatori con caratteristiche diverse rispetto a Pohjanpalo. Fila attacca bene la profondità, Maric ha ottima tecnica. Inoltre, abbiamo Gytkjaer, che è rimasto ed è molto motivato. Mi rende orgoglioso vedere questa voglia da parte dei ragazzi”.
Infermeria e possibili scelte
Duncan e Sagrado sono ancora indisponibili, mentre Oristanio sta ritrovando brillantezza. “Ha bisogno di ritrovare fiducia, ma anche Yeboah può darci qualcosa in più negli ultimi 20 metri. Sverko sarà il primo a rientrare, probabilmente già dalla prossima settimana”.
Ballottaggi e rigoristi
Di Francesco ha confermato che ci sono ancora alcuni dubbi sulla formazione. “Potremmo partire con Gytkjaer o uno dei nuovi attaccanti, valuterò fino all’ultimo. Anche in porta e in difesa ci sono alternative valide”. Sui rigori: “Se gioca Gytkjaer, li tirerà lui. Altrimenti ci sono altre opzioni, come Nicolussi Caviglia”.
L’importanza del pubblico e la mentalità del gruppo
Infine, il tecnico ha sottolineato il ruolo del tifo: “Abbiamo bisogno di compattezza e sostegno. I nostri tifosi sono fondamentali per aiutarci in questa lotta. Ora dobbiamo solo pensare a dare tutto sul campo con chi è qui per lottare per la salvezza”.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Venezia-Roma