Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luigi De Siervo

Il CEO della Lega Serie A De Siervo lancia l’allarme durante gli Stati Generali sulla pirateria: “Così perdiamo talenti e terreno rispetto agli altri campionati”

«La pirateria uccide il calcio», non è solo uno slogan, ma una realtà che incide profondamente sul futuro del pallone italiano. A ribadirlo è Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, intervenuto durante l’evento “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale”, in corso a Roma nell’aula magna “Carlo Mosca” della scuola di perfezionamento per le forze di Polizia.

LEGGE CONTRO LA PIRATERIA

Nel corso del suo intervento, De Siervo ha espresso soddisfazione per l’approvazione della nuova legge contro la pirateria audiovisiva, ringraziando il Parlamento per il passo compiuto: «La conduzione delle pecorelle smarrite verso la legalità non è ancora avvenuta, ma questa legge aiuterà a farlo grazie alle condanne penali che arrivano fino a tre anni di reclusione».

Secondo il dirigente, i primi segnali positivi già si notano, ma la strada è ancora lunga: «Si vedono timidi segnali di conversione dei trend, ma manca ancora una montagna da scalare». La pirateria, ha sottolineato, non è solo un problema economico, ma anche culturale e sportivo.

«Molti si chiedono perché la nostra Nazionale fatichi e perché manchino i talenti. Una delle risposte è proprio la pirateria», ha aggiunto De Siervo. «I soldi che ogni anno vengono persi non possono essere investiti nei vivai, nella formazione dei giovani, nella crescita del nostro calcio. È una grande problematica che ha contribuito alle difficoltà della Nazionale».

Il numero uno della Lega Serie A ha poi evidenziato come anche l’inadeguatezza delle infrastrutture italiane rappresenti un freno allo sviluppo: «Le nostre strutture sono vecchie e non permettono alle società di generare ricavi adeguati. Questo va cambiato».

Infine, un monito sul futuro del calcio italiano: «Se continueremo a perdere fatturato, continueremo anche a perdere posizioni rispetto agli altri campionati. Siamo già indietro rispetto a Premier League e Liga. Se non invertiamo la rotta, finiremo dietro anche alla Bundesliga e ci ritroveremo in coda con la Ligue 1».

La nuova legge rappresenta dunque un primo passo, ma la battaglia contro la pirateria resta lunga e decisiva per il rilancio del calcio italiano.