De Laurentiis tuona: “Il VAR deve garantire equità e trasparenza, senza decisioni discrezionali che alimentano dubbi e sospetti”.
Con un comunicato ufficiale, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha espresso il suo disappunto riguardo al rigore concesso all’Inter nella recente partita a San Siro, definendo inadeguate le dichiarazioni del dirigente Marotta. Secondo De Laurentiis, il rigore era inesistente, come concordato da numerosi osservatori. Tuttavia, ha sottolineato che il vero problema risiede nel sistema VAR, ritenuto fondamentale per correggere gli errori arbitrali e garantire equità nel gioco.
De Laurentiis ha sostenuto le parole dell’allenatore dell’Inter, Antonio Conte, secondo cui il VAR dovrebbe intervenire sistematicamente in caso di errore, poiché un’applicazione discrezionale della tecnologia mina la credibilità del calcio e alimenta dubbi e sospetti. “Il rispetto, come detto da Rocchi, deve essere reciproco per evitare che il campionato si infiammi,” ha affermato, ribadendo l’importanza di garantire chiarezza e coerenza nelle decisioni arbitrali.
Ha anche evidenziato come spesso ci siano tensioni tra arbitri di campo e quelli al VAR, un fattore che potrebbe influire negativamente sulle decisioni. La soluzione, secondo De Laurentiis, consisterebbe in una revisione del regolamento, affinché si eviti che decisioni contrastanti generino confusione. Gli arbitri in campo, pur diffidenti verso le correzioni del VAR per timore di perdere autorità, dovrebbero comunque accettarne l’intervento in presenza di errori evidenti. “Il VAR deve avere un ruolo attivo per il bene del calcio,” ha concluso, auspicando una maggiore coerenza nell’applicazione di questa tecnologia, che considera essenziale per preservare la trasparenza e la correttezza del campionato.