Lucas Da Cunha e Cesc Fabregas: Un rapporto vincente che rilancia il Como in Serie A nella ricerca della salvezza.
Lucas Da Cunha si sta rivelando una delle più piacevoli sorprese del Como. Il giovane centrocampista francese, di origini portoghesi, è stato recentemente intervistato dalla Gazzetta dello Sport, dove ha espresso la sua soddisfazione per il percorso intrapreso con la squadra lariana. Tra i vari temi discussi, spiccano le parole di elogio del suo allenatore, Cesc Fabregas, ex campione del mondo con la Spagna. Fabregas ha dichiarato che vorrebbe avere undici giocatori come Da Cunha in campo, un complimento che ha riempito di orgoglio il giovane calciatore.
LE PAROLE DI DA CUNHA
Da Cunha ha commentato queste dichiarazioni con entusiasmo, sottolineando quanto apprezzi lavorare con Fabregas. Ha descritto il suo allenatore come una persona dotata di grande empatia, umanità e carisma, qualità che lo rendono un tecnico straordinario. Secondo Da Cunha, basta un solo minuto di allenamento con Fabregas per comprendere la sua forza e competenza. Questo rapporto speciale con il suo allenatore è stato fondamentale per la crescita personale e professionale del centrocampista, che si sente supportato e motivato a migliorare costantemente.
Il passaggio al Como ha segnato una svolta nella carriera di Da Cunha. In precedenza, durante la sua esperienza in Ligue 1 con il Nizza sotto la guida di Lucien Favre, il giovane non aveva trovato lo spazio desiderato per esprimere il suo potenziale. Tuttavia, il trasferimento al Como si è rivelato un passo decisivo, permettendogli di diventare uno dei punti fermi della squadra. Questo successo è stato anche merito del direttore generale del Como, Carlalberto Ludi, che ha avuto l’intuizione di portare Da Cunha in riva al lago. Ludi ha dimostrato una notevole capacità nel riconoscere e valorizzare giovani talenti, come dimostrano anche gli arrivi di altri giocatori promettenti come Paz e Diao.
Al Como, Da Cunha si è inserito in un progetto ambizioso che punta a far crescere i giovani, offrendo loro l’opportunità di giocare e accumulare minuti preziosi in campo. Questo ambiente favorevole ha permesso al centrocampista di acquisire fiducia e migliorare le sue prestazioni, consolidandosi come un elemento chiave della squadra. L’esperienza al Como non solo ha rilanciato la carriera di Da Cunha, ma ha anche dimostrato l’efficacia di un progetto basato sulla crescita e sullo sviluppo dei giovani talenti, sotto la guida di un allenatore carismatico e di un management lungimirante.