La Roma torna a lavorare in vista della sfida contro il Milan: Gollini rientra in gruppo, Ranieri omaggiato con il Premio Colalucci
Dopo una giornata di riposo osservata ieri, la Roma di Claudio Ranieri è tornata ad allenarsi al centro sportivo “Fulvio Bernardini” di Trigoria per preparare la delicata sfida contro il Milan. Come riportato da VoceGialloRossa.it, la seduta odierna si è sviluppata in due fasi: una prima parte dedicata al lavoro atletico e una seconda focalizzata sugli aspetti tecnico-tattici, con particolare attenzione alle conclusioni a rete. Anche i portieri hanno svolto un programma specifico con il proprio preparatore, e tra loro si è rivisto Pierluigi Gollini, tornato ad allenarsi in gruppo dopo l’infortunio che lo aveva costretto a saltare la trasferta di Bergamo. Il suo rientro rappresenta una notizia positiva per lo staff tecnico, che potrà contare su un’alternativa in più tra i pali in vista del finale di stagione.
PREMIO PER RANIERI
La giornata a Trigoria è stata però anche l’occasione per celebrare un momento speciale per Claudio Ranieri. Il tecnico giallorosso ha ricevuto il prestigioso Premio Giuseppe Colalucci, riconoscimento assegnato per l’intera carriera e consegnato direttamente nella struttura sportiva della Roma. Visibilmente emozionato, Ranieri ha commentato così: “È il momento giusto per riceverlo perché sono giunto alla fine della mia carriera”. Una frase che sa di commiato e che conferma quanto il tecnico romano stia vivendo gli ultimi momenti della sua lunga avventura nel mondo del calcio.
Il premio, ideato dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo, è intitolato alla memoria di Giuseppe Colalucci, avvocato, giornalista e storico direttore del settimanale Il Tifone, figura centrale dell’informazione sportiva romana tra gli anni ‘50 e ‘80. Il riconoscimento è pensato per valorizzare personalità che hanno lasciato un segno nel mondo dello sport, del giornalismo, della cultura e dello spettacolo. Tra i nomi premiati nelle passate edizioni figurano personaggi illustri come il sindaco Roberto Gualtieri, il cantautore Antonello Venditti, il compositore Nicola Piovani, l’ex premier Massimo D’Alema, l’attrice Lorella Cuccarini e l’attore Rocco Papaleo.
Per Ranieri, romano e romanista, ricevere questo premio nella sua Trigoria ha un valore simbolico profondo, suggellando una carriera fatta di passione, competenza e amore per il calcio.